Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Smooth Four-Manifolds and Complex Surfaces - Robert Friedman,John W. Morgan - cover
Smooth Four-Manifolds and Complex Surfaces - Robert Friedman,John W. Morgan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Smooth Four-Manifolds and Complex Surfaces
Disponibilità in 2 settimane
243,20 €
243,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
243,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
243,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Smooth Four-Manifolds and Complex Surfaces - Robert Friedman,John W. Morgan - cover

Descrizione


In 1961 Smale established the generalized Poincare Conjecture in dimensions greater than or equal to 5 [129] and proceeded to prove the h-cobordism theorem [130]. This result inaugurated a major effort to classify all possible smooth and topological structures on manifolds of dimension at least 5. By the mid 1970's the main outlines of this theory were complete, and explicit answers (especially concerning simply connected manifolds) as well as general qualitative results had been obtained. As an example of such a qualitative result, a closed, simply connected manifold of dimension 2: 5 is determined up to finitely many diffeomorphism possibilities by its homotopy type and its Pontrjagin classes. There are similar results for self-diffeomorphisms, which, at least in the simply connected case, say that the group of self-diffeomorphisms of a closed manifold M of dimension at least 5 is commensurate with an arithmetic subgroup of the linear algebraic group of all automorphisms of its so-called rational minimal model which preserve the Pontrjagin classes [131]. Once the high dimensional theory was in good shape, attention shifted to the remaining, and seemingly exceptional, dimensions 3 and 4. The theory behind the results for manifolds of dimension at least 5 does not carryover to manifolds of these low dimensions, essentially because there is no longer enough room to maneuver. Thus new ideas are necessary to study manifolds of these "low" dimensions.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Ergebnisse der Mathematik und ihrer Grenzgebiete. 3. Folge / A Series of Modern Surveys in Mathematics
1994
Hardback
522 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783540570585
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore