Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un socialista italiano in Ticino - Luigi Fonti - copertina
Un socialista italiano in Ticino - Luigi Fonti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un socialista italiano in Ticino
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 8,00 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un socialista italiano in Ticino - Luigi Fonti - copertina

Descrizione


“Luigi Fonti ha scritto le sue memorie. E, quasi timoroso che qualcuno gliene potesse muovere rimprovero, subito alle prime righe mette avanti la giustificazione che fu un vecchio amico a suggerirglielo. Ma chiunque leggerà il piccolo volume che le contiene, melanconico e assieme sereno, capirà che quell’amico non fu altro se non il cuore stesso di Luigi Fonti”. Così Umberto Terracini, nel marzo 1948, giudicava a una prima lettura i ricordi di Luigi Fonti (Mammola 1877- Lugano 1949). Un testo rimasto da allora inedito, che portando un prezioso contributo alla storia sociale e culturale del Canton Ticino arricchisce nel contempo il filone di studi relativi al movimento socialista italiano riparato in Svizzera tra Otto e Novecento. Con vivace taglio pamphletistico, le pagine di Fonti ritraggono una ricca galleria di personaggi dell’emigrazione politica che improntarono la vicenda ticinese in quella stagione storica: da Carlo Dell’Avalle ad Angelo Oliviero Olivetti, da Guido Podrecca a Giuseppe Rensi, da Nicola Barbato a Tito Barboni, da Angelica Balabanoff a Egisto Cagnoni, da Giuseppe Massarenti a Libero Tancredi, da Benito Mussolini a Giacinto Menotti Serrati. Figure rivisitate soprattutto nella loro dimensione etica e morale. Rispetto cioè alla fedeltà dimostrata nei confronti di quell’ideale socialista, sempre coltivato dall’autore con incrollabile coerenza.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2010
28 aprile 2010
195 p.
9788857501376
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore