Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La società dell'informazione. Le nuove frontiere dell'informatica e delle telecomunicazioni - Mauro Bolognani,Francesco Garibaldo - copertina
La società dell'informazione. Le nuove frontiere dell'informatica e delle telecomunicazioni - Mauro Bolognani,Francesco Garibaldo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La società dell'informazione. Le nuove frontiere dell'informatica e delle telecomunicazioni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,72 €
-5% 15,49 €
14,72 € 15,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-55% 15,49 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,49 € 14,72 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-55% 15,49 € 7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La società dell'informazione. Le nuove frontiere dell'informatica e delle telecomunicazioni - Mauro Bolognani,Francesco Garibaldo - copertina

Descrizione


L'industria della comunicazione ha conosciuto in questi anni trasformazioni clamorose e continue, a cui non ha corrisposto, da parte delle nostre classi dirigenti, l'elaborazione di adeguate «politiche». Tutto è avvenuto - e avviene - secondo un disordine «spontaneo», di cui si scoprono gli effetti negativi di tanto in tanto, in coincidenza con i soprassalti e le crisi drammatiche di qualche grande - o grandissima - impresa. La verità è che i vari segmenti non sono mai stati ricomposti in una matura visione d'insieme.Questo libro mette in discussione molti consolidati luoghi comuni sull'informatica e le telecomunicazioni. In primo luogo l'idea che l'informatica sia il passato e le telecomunicazioni il futuro. In realtà il libro argomenta le ragioni per le quali l'informatica rimane la «base materiale» sulla quale si sviluppano i nuovi servizi. Da ciò discende la constatazione che solo chi controlla l'informatica può raggiugere una autonomia economica nella struttura produttiva del futuro. In secondo luogo il libro contesta la lettura tutta tecnologica o tutta sociale della cosiddetta società dell'informazione, rimettendo in primo piano le opzioni politiche, sociali e culturali. Su queste basi vengono delineate le politiche industriali di cui l'Italia ha oggi bisogno in questo settore cruciale, per uscire da una condizione di imbarazzante minorità.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
23 giugno 1996
192 p.
9788879892957
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore