Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Società e dissenso - Georges Balandier - copertina
Società e dissenso - Georges Balandier - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Società e dissenso
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Società e dissenso - Georges Balandier - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1977
1 febbraio 1993
320 p.
9788822001580

La recensione di IBS

Questo libro si propone di evidenziare e caratterizzare le "logiche in opera" nelle diverse formazioni sociali, che sottendono i rapporti sociali e ne regolano la riproduzione. Si tratta di logiche che per essere determinate nelle loro diverse specificità richiedono un duplice approccio: quello dell'antropologo che interpreta società e culture "altre", "differenti", e quello del sociologo che studia la propria società. Le "antropologiche" costituiscono un campo teorico che le scienze sociali non possono più ignorare se vogliono rispondere alle questioni che le diverse società odierne pongono circa il loro modo di esistere e il loro futuro immediato. Le "antropologiche" presentano fondamentalmente il carattere della tridimensionalità: il problema dell'unità sociale e della continuità (riproduzione) e del cambiamento richiede di essere esaminato attraverso lo studio di tre contraddizioni, di tre coupures principali: le separazioni e opposizioni fra i sessi, fra le generazioni, fra le classi sociali. Emarginazione femminile, subordinazioni di "gruppi di età" e sfruttamento di classe appaiono come logicamente necessarie alla riproduzione di determinati sistemi sociali, i quali pertanto rivelano così i loro limiti strutturali e la presenza, come necessaria alla loro stessa organizzazione, degli elementi che condurranno alla loro fine e al loro superamento.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore