L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 4 (cm 22 x 28,5), pp. (8) di pubblicita' + (4) + (4) di indice + (12) di pubblicita' con una riproduzione fotograficain tricromia applicata su tavola in cartoncino all'inizio e 48 tavole con riproduzioni fotografiche in bianco/nero raffiguranti vari soggetti. Brossura editoriale. Interessante pubblicazione, con ampio corredo iconografico, testimonianza dell'attivita' della Societa' fotografica subalpina fondata a Torino nel 1889 sotto il patronato della principessa Elena d'Orleans e la presidenza di Edoardo Bertone di Sambuy (quella di Roma nacque nel 1888, nel 1896 il Camera Club di Napoli e il Circolo fotografico lombardo). Al di sopra di queste associazioni, e con una vocazione unificante, con l'intento anche di superare le divisioni tra professionisti e dilettanti, nacque nel 1889 la Societa' fotografica italiana con sede a Firenze. Queste associazioni non nascono come "circoli ricreativi" ma con lo scopo di portare avanti delle battaglie e di superare l'esperienza individuale attraverso l'iniziativa di organismi collettivi. Questo volume raccoglie gli scatti esposti durante l'Esposizione fotografica delle Societa' e dei Gruppi aderenti all'O.N.D. Provinciale di Torino, tenutasi nel giugno 1928. Fra i soggetti ritratti: Tempi che furono di Carlo Allioni, Sorriso di sole nella valle di Vittorio Ambrosio, Neve e sole di Giovanni Artois, Medioevo di Ugo Bassi, Madonnina di Italo Bertoglio, Ritratto di Pietro Borio, La Dora presso Usseglio di Roberto De Luca, Ritorno dalla pesca di Ernesto Graziadei, La nevicata di Benvenuto Jona, Conte di Sambuy di Ernesto Massaglia; La madre del soldato disperso di Cesare Schiaparelli (fratello di Ernesto Schiaparelli). Cfr. Elvira Puorto, "Fotografia tra arte e storia", 1996, p. 15.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore