Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La società iniqua - Nando Filograsso - copertina
La società iniqua - Nando Filograsso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La società iniqua
Attualmente non disponibile
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La società iniqua - Nando Filograsso - copertina

Descrizione


La giustizia come equità non è solo una teoria ma è anche una provocazione, un bisogno, una richiesta diffusa, sebbene in gran parte disattesa, in un mondo segnato da profonde contraddizioni, nel quale povertà e ricchezza nelle loro espressioni estreme generano contrasti moralmente insopportabili (A. Sen). La riflessività particolarmente attiva nell'ambito delle scienze umane e sociali risale facilmente alle radici del "malessere della società" che risiedono in una democrazia incompiuta, nella storica difficoltà dei valori di libertà e di giustizia sociale a coniugarsi con una economia dominata dal fondamentalismo dei mercato (Soros, Stiglitz, Beck, Gallino). Al tempo stesso, il ritorno a Kant, in particolare ad alcune istanze della sua filosofia politica (Habermas) e il rilievo che viene dato a segni tangibili si impongono come un forte controargomento alle tesi di conflittualità religiosa (Huntington). In un contesto così problematico e chiaramente in progress, è del tutto evidente che l'educazione è chiamata a svolgere una funzione essenziale, non subordinata alla tendenza economicista che ha già inquinato il suo linguaggio con l'innesto forzato di categorie estranee alla sua teoresi. Sembra invece imporsi un impegno a ripensare le sue finalità in termini universalistici, esaltando nei giovani la coscienza collaborativa, il senso di appartenenza, il bisogno di emancipazione, l'impegno a costruire - con il proprio apporto personale - un mondo più giusto e senza frontiere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 novembre 2011
352 p.
9788846727992
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore