Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le società straniere in Italia - Renato Farano - copertina
Le società straniere in Italia - Renato Farano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le società straniere in Italia
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
61,75 €
-5% 65,00 €
61,75 € 65,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 65,00 € 61,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 65,00 € 61,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le società straniere in Italia - Renato Farano - copertina

Descrizione


Nel quadro economico attuale le operazioni di ristrutturazione e riorganizzazione aziendale hanno assunto un ruolo sempre maggiore per il consolidamento e lo sviluppo della propria attività. Alcuni di questi processi di riorganizzazione possono anche essere attuati mediante la costituzione di una società all'estero, la fusione transfrontaliera o il trasferimento della sede all'estero. Il trasferimento della sede dell'impresa in un paese estero, ed eventualmente, la successiva fusione con la casa madre estera, può avere diverse motivazioni economiche che meritano un necessario approfondimento. La normativa italiana, in linea con la normativa comunitaria, ha armonizzato le procedure di fusione come pure il trattamento fiscale neutrale e non ha sbarrato a priori la porta alle operazioni transfrontaliere. Il mercato unico europeo stabilisce ampia libertà, per gli imprenditori e le imprese, di poter sviluppare la loro attività in tutti gli Stati della Comunità Europea. Viene così aperta la strada, in campo societario, al c.d. forum shopping, cioè alla scelta del Paese che possiede la legislazione più favorevole alle esigenze dell'imprenditore, oltre che la burocrazia più efficiente. Pertanto, essendo ormai noto che, in Italia, il problema della burocrazia, dei suoi costi, delle sue inutili interferenze nei processi decisionali e operativi frena lo sviluppo, sono in aumento le imprese italiane che ridefiniscono le loro strategie organizzative.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
1 settembre 2012
Libro tecnico professionale
416 p.
9788867514731
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore