Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sociologia della sicurezza. Teorie e problemi - copertina
Sociologia della sicurezza. Teorie e problemi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Sociologia della sicurezza. Teorie e problemi
Disponibilità immediata
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,90 € 17,96 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sociologia della sicurezza. Teorie e problemi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le condizioni di incertezza e insicurezza che la società contemporanea vive quotidianamente richiedono alle scienze sociali un approfondimento tanto teorico, quanto empirico. Questo manuale introduce allo studio della sicurezza in una prospettiva sociologica, cercando di offrire da un lato un quadro delle principali teorie che si sono occupate di sicurezza, dall’altro una trattazione dei principali temi che vi ruotano intorno, come il rischio, il terrorismo, la violenza, l’educazione, la complessità, la comunicazione. Il volume consente inoltre di approfondire alcune questioni legate alla percezione della sicurezza e del rischio, in riferimento a integrazione, ambiente, criminalità, mondo del lavoro, diritti umani e politiche europee. Un manuale che attraverso varie competenze, legate da un filo conduttore di matrice sociologica, sviluppa per la prima volta in maniera scientifica e sistematica il percorso di un argomento che tocca ogni ambito dell’azione sociale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
1 novembre 2017
X-230 p.
9788861845749
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione, di Maria Caterina Federici e Angelo Romeo; 1. Per una sociologia della sicurezza, di Maria Caterina Federici; 2. Rischio, incertezza e società, di Angelo Romeo; 3. Oltre i dispositivi di sicurezza, di Sabina Curti; 4. Sicurezza e complessità sociale, di Piero Dominici; 5. Sicurezza: un problema metodologico, di Uliano Conti; 6. Il terrorismo: elementi di base, di Manuel Anselmi e Nicolò Scremin; 7. Sicurezza e comunicazione: quando le fragili emozioni diventano paura, di Raffaele Federici; 8. Diritti umani e sicurezza, di Marta Picchio; 9. Sicurezza e ambiente, di Sonja Cappello; 10. Educare alla sicurezza, di Silvia Fornari; 11. Le migrazioni transnazionali nell'era della globalizzazione: convivenza delle culture e sicurezza, di Valentina Grassi; 12. Sicurezza e mondo del lavoro, di Rosita Garzi; 13. Esclusione sociale e sicurezza, di Giuseppe Ricotta; 14. Le politiche europee sulla sicurezza sociale, di Laura Guercio; Gli autori.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore