Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2020). Vol. 3 - copertina
Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2020). Vol. 3 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2020). Vol. 3
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sociologia. Rivista quadrimestrale di scienze storiche e sociali (2020). Vol. 3 - copertina

Descrizione


In questo numero: "La forma oltre la forma": Tito Marci, Introduzione; Simona Andrini, La forma che "non c'è": l'orma della forma; Tito Marci, La forma oltre la forma. Gli sviluppi dell'icona bizantina nella pittura religiosa di El Greco; Fedele Cuculo, Magritte e lo stato di eccezione. Il formalismo giuridico come esercizio del potere; Andrea Bixio, L'informale e la dialettica della forma; Özgen Kolasin, Forma, cultura e simbolo nella riflessione di Warburg e Cassirer. "Riflessioni sulla religione": Anthony Blasi, Olga Breskaya, Giuseppe Giordan, Religious Freedom and Microsociology of Law: Thinking with Georges Gurvitch; Paolo Montesperelli, Esperienza religiosa ed ermeneutica: attualità di Schleiermacher; Luca Diotallevi. Ripensare l'umanesimo in un orizzonte multiculturale e multireligioso. Un contributo sociologico; Marco Guglielmi, Una panoramica sociologica sulle conversioni all'Ortodossia Orientale nell'Europa Occidentale (con un riferimento all'Italia). "Dibattiti": Roberto Cipriani, La sociologia del sacro in Rudolph Otto. "Sociologia concettuale": Iolanda Romualdi, 'Sublimi algoritmi' e nemesi tecnocratiche. Uomini e macchine verso ipermoderne metamorfosi tra società futuribili e scenari distopici tra umanesimo, tecno-umanesimo e datismo. Per una sintesi del pensiero in Yuval Noah Harari; Elena Alessiato, Dalla città alla civiltà. Lo sguardo di Max Weber sulla Cina (e l'Occidente) Qualche osservazione di metodo; Fabrizio Denunzio, Iside Gjergji La critica del nascente capitalismo inglese nelle note etnologiche di Karl Marx; Francesco Petricone, Ineguaglianza e discriminazione razziale: una lettura comparata. "Ricerche ": Nicola Ferrigni, Marica Spalletta, La campagna elettorale del non candidato. "In memoriam": Gianmarco Cifaldi, Ioan Petru Culianu: verso la riscoperta di un sociologo atipico (...)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
17 dicembre 2020
Libro universitario
Periodico
160 p., Brossura
9788849239850
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore