Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Socrate dopo tutto. La pratica filosofica di comunità - Antonio Cosentino - copertina
Socrate dopo tutto. La pratica filosofica di comunità - Antonio Cosentino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Socrate dopo tutto. La pratica filosofica di comunità
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Socrate dopo tutto. La pratica filosofica di comunità - Antonio Cosentino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Socrate è stato un terremoto di quelli che cambiano il mondo, e il mondo (quello occidentale), a distanza di più di 2400 anni dalla sua morte, lo trattiene nella memoria collettiva con la forza di interpretazioni delle tracce sbiadite che la sua esistenza ci ha lasciato. Così, nel corso del tempo, si sono susseguiti e sovrapposti tanti ritratti di questo personaggio quanti sono gli studiosi che si sono occupati di lui. Questo saggio tenta di rilanciare due aspetti del filosofare socratico: il primo è il dialogo in presenza come unico strumento di ricerca filosofica, il secondo è il carattere popolare del suo filosofare e la sua natura di pratica sociale diffusa. Il risultato è il disegno di una «pratica filosofica di comunità», una proposta che, nel rianimare una vocazione antica della filosofia, la rilancia poggiando su un lavoro di ricostruzione del tradizionale profilo del filosofo e di restauro della pratica del dialogo, con tutti i suoi corollari sociali, politici ed educativi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
20 luglio 2021
256 p., Brossura
9788842563242
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore