Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Soffio nel tempo - Chiara,Viola - copertina
Soffio nel tempo - Chiara,Viola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Soffio nel tempo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Soffio nel tempo - Chiara,Viola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Io non ho avuto nulla dalla vita. La morte del mio unico figlio, era questo che mi spettava? Ti sbagli mamma, forse la ricchezza vera sta in quei venticinque anni, vissuti e poi donati. Se fossimo invecchiati insieme, non avrebbero avuto una tale forza. Tutto il nostro “colloquio”, quello che ci siamo detti e ci diciamo, testimonierà l’intensità del nostro rapporto che va oltre ogni umano confine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
31 maggio 2021
132 p., Brossura
9788831438254

Conosci l'autore

Chiara

(Luino 1913 - Varese 1986) scrittore italiano. Ha pubblicato racconti e romanzi il cui realismo di fondo si risolve in invenzioni comico-grottesche, spesso accompagnate da un’appassionata e nostalgica rievocazione di un mondo di provincia in via d’estinzione: Il piatto piange (1962), La spartizione (1964), L’uovo al cianuro (1969), La stanza del vescovo (1976), Il cappotto di astrakan (1978), Una spina nel cuore (1979), Viva Migliavacca! (1982), Il capostazione di Casalino e altri 15 racconti (1986) e il postumo Saluti notturni dal passo della Cisa (1987). Ha curato numerose traduzioni (tra cui la Storia della mia vita di G. Casanova, 1964-65) e l’antologia di poesie Quarta generazione (1954), in collaborazione con Luciano Erba. È inoltre autore di una fortunata Vita di Gabriele D’Annunzio...

Viola

(Taranto 1886 - Positano 1958) commediografo italiano. Ottenne il primo vero successo con Un cuore in due (1925), sul tema pirandelliano dell’uno e del molteplice; ma, quando volle rinnovare il proprio teatro, inserendovi un problematicismo più aggiornato (Sposarsi, 1946; Vita mea, 1950), approdò a un generico moralismo. La sua prova migliore è Nora seconda (1954), drammatica vicenda di un rapporto tra madre e figlia, d’ispirazione ibseniana. Pubblicò anche novelle, romanzi (Pricò, 1922) e poesie.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore