Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I sofisti - Mario Untersteiner - copertina
I sofisti - Mario Untersteiner - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
I sofisti
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,62 € 18,64 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,62 € 18,64 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I sofisti - Mario Untersteiner - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Bruno Mondadori (Sintesi); 1996; 9788842493259; Copertina flessibile con risvolti; 21 x 14,5 cm; pp. 630; A cura di F. Decleva Caizzi.; minimi d'uso alla copertina, interno ottimo; Molto buono (come da foto). ; I sofisti furono "tecnici dello spirito": grandi oratori e grandi argomentatori logici. Essi rappresentarono ciò che oggi si definirebbe "il monopolio degli esperti". Furono dei grandi seminatori di dubbi, implacabili distruttori di certezze, e per questo furono attaccati da Platone e da tutti coloro che temevano il pericolo che le loro idee costituivano per l'ordine dello Stato. Il libro di Untersteiner è una reinterpretazione storica e filosofica di questa corrente di pensiero. La ricerca si è costituita attraverso un ripensamento delle singole dottrine e una spesso nuova valutazione, anche filosofica, dei testi. Ne risulta un'immagine positiva dei singoli sofisti che appaiono solo subordinatamente come retori, perché in realtà vanno considerati come filosofi teoretici, rivolti ad approfondire originalmente i problemi gnoseologici, ontologici e sociali dell'epoca. ;

Immagini:

I sofisti

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
656 p.
9788842493259
Chiudi

Indice

Presentazione. I. Nota sulla vita di Protagora. II. Le opere di Protagora. III. La dottrina di Protagora. IV. Nota sulla vita e le opere di Gorgia. V. La gnoseologia di Gorgia: dal trascendente all'immanente per concludere al tragico del conoscere. VI. Gnoseologia e ontologia tragiche secondo Gorgia. VII. Gorgia: l'Etica. VIII. Gorgia: l'Estetica. IX. Gorgia: la Retorica. X. Nota sulla vita e le opere di Prodico. XI. Prodico. Storia dell'umanità: da physis a nomos. Conquista della civiltà e dell'etica. XII. Nota sulla questione dei due Antifonti. Vita e opere di Antifonte sofista. XIII. Antifonte. I contrasti come forma costruttiva delle umane esperienze: dal pessimismo presente all'ottimismo teoretico. XIV. Note sulla vita e le opere di Ippia. XV. Ippia. La physis assoluta. XVI. La reazione etica alla sofistica gorgiana. I Dissoi Logoi. XVII. Nota sulla vita e le opere di Trasimaco e di Crizia. XVIII. Sofistica e realismo politico. Appendice: Le origini sociali della sofistica.

La recensione di IBS

I sofisti di Untersteiner è considerato un classico della storiografia filosofica non soltanto italiana. Questa edizione, ormai da anni introvabile, è basata sull'ultima approntata dall'autore al termine della sua vita, ed è aggiornata e notevolmente accresciuta in tutte le sue parti, con l'aggiunta di un'ampia appendice.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Mario Untersteiner

1899, Rovereto

Mario Untersteiner è stato un grecista, filologo classico e storico della filosofia italiano. Ha tenuto la cattedra di Letteratura greca all'Università di Genova e poi quella di Storia della filosofia antica all'Università statale di Milano. Tra le sue opere più importanti ricordiamo: Sofisti. Testimonianze e frammenti (La Nuova Italia, Firenze 1949-62), I sofisti (Lampugnani Nigri, Milano 19742), Sofocle. Studio critico (Lampugnani Nigri, Milano 19742) e Le origini della tragedia e del tragico. Dalla preistoria a Eschilo (Cisalpino - La Goliardica, Milano 1984).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore