Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sognando Venera - Claude Lalumière - copertina
Sognando Venera - Claude Lalumière - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Sognando Venera
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,80 €
16,80 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,80 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sognando Venera - Claude Lalumière - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il filo conduttore su cui Claudie Lalumière imbastisce l'opera è un luogo immaginario: l'isola di Venera, capitale di un arcipelago-stato del Mediterraneo, in un punto imprecisato fra Italia e Africa. L'isola è nota per un senso generale di lascivia e depravazione, che parte dai dettagli architettonici e finisce alle turpi abitudini dei suoi abitanti. Altra caratteristica di Venera è la produzione del vermiglio, una droga che si assume in più forme, e di origine dubbia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Lalumière Claude - Sognando Venera

Dettagli

2019
12 ottobre 2019
272 p., Brossura
9788887224665

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro G. '74
Recensioni: 2/5

Come affermato dall'autore stesso in una sua recente intervista, la sua narrativa rispecchia pienamente la sua personale visione dell'uomo, del mondo e dell'universo; ovvero un materialismo edonistico e sensuale, in cui non vi è alcuno spazio per qualsiasi tipo di spiritualità, profondità e multidimensionalità dell'uomo, in cui il sesso, e questa è purtroppo una costante in tanta narrativa moderna, anche nel weird, viene percepito come l'unico modo per sperimentare l'intima natura delle persone, uno specchio di carne con cui confrontarsi con se stessi, l'altro e con l'unica realtà possibile, che secondo Lalumiere è solo il mondo fisico e nient'altro. Questa limitatissima visione delle cose, del mondo e degli esseri umani, rappresenta la base filosofica di questo romanzo, non decadente come ha affermato qualcuno, perchè il decadentismo è stato si carnale, ma intriso di profonda tensione spirituale, qui invece c'è la carne, la libido superstimolata, uno spleen solo sensuale, e la solita sostanza psicotropa artificiale. L'autore afferma di essersi ispirato allo straordinario ciclo di Vermillion Sands di Ballard, per quanto riguarda l'atmosfera certamente, ma ovviamente lo stile, la bellezza descrittiva e immaginifica di Ballard è ben altra cosa, come del resto quel tipo di fantascienza intimista del grande scrittore inglese, era a suo modo densa di spiritualità, non palese, ma magnificamente insinuata fra le righe, nella visionaria psicologia di quei racconti meravigliosi. Opera direi perfetta per molti lettori moderni, la qualità della prosa non richiede alcuno sforzo mentale, data l'estrema semplicità strutturale, il sesso ed un certo tipo di sessualità banale vengono profusi senza ritegno, l'anima non esiste, figuriamoci altri stati dell'essere, della coscienza o della materia stessa. Romanzo che rispecchia in pieno lo spirito di questi tempi così prosaici e sterili di spirito e pensiero.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore