Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sogni. Appunti 1928-1985
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2001
1 gennaio 2001
86 p., ill.
9788887450088

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alida airaghi
Recensioni: 4/5

Nata a Berlino nel 1913, morta a Basilea nel 1985, Meret Oppenheim fu una personalità complessa, capace di servirsi delle tecniche artistiche più varie: dal disegno, alla pittura, alla scultura, per arrivare al design e alla moda. Venuta in contatto negli anni 30, a Parigi, con i grandi maestri del surrealismo (Arp, Giacometti, Breton, ManRay, Duchamp e Max Ernst - cui fu legata anche sentimentalmente), ne fu profondamente influenzata, fino a produrre alcune delle sue opere più famose, come "Colazione in pelliccia" e "La mia governante". In seguito, la sua ispirazione, sempre aperta alla visione, al mito, all'ironia, conobbe un lungo periodo di crisi e ripensamento, da cui Meret usci' trasferendosi in Svizzera, sposando Wolfang La Roche e dedicandosi soprattutto a disegnare gioielli e vestiti, oggetti d'arredamento, costumi a ambientazioni teatrali.La casa editrice Empiria dedica a quest'artista un volume ("Sogni", Appunti 1928-1935) che raccoglie appunto la trascrizione dei sogni più importanti e significativi avuti nell'arco di un cinquantennio: una sorta di diario dell'inconscio, talvolta arricchito da rapidi schizzi esplicativi, intento essenzialmente - al di là di qualsiasi artificio letterario- a scandagliare le emozioni e le ossessioni dell' io nel suo rapporto con la memoria, con il futuro, con il mondo esterno. I sogni vengono descritti con sobrietà e quasi con interesse scientifico, senza alcun compiacimento intellettualistico. Meret sembra raccontarli in primo luogo a se stessa, con una sorta di curiosità ironica e autoironica. Anche a una prima, non approfondita lettura, risulta evidente che i sogni del primo decennio sono più caotici e angosciati, con frequenti atmosfere da incubo (spirali, serpenti, corvi, traasformazioni alchemiche, ossa,corpi scuoiati, violenze, sensi di colpa).Si legga, ad esempio, un sogno del dicembre 1935:"Una valle molto triste e grigia: pendii pietrosi. In basso strade di cemento, scavate nel pendio, come le serre di una floricoltura. Da questo spuntano come fiori mani di s

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore