Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sogni di Bunker Hill - John Fante - copertina
Sogni di Bunker Hill - John Fante - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Sogni di Bunker Hill
Disponibilità immediata
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sogni di Bunker Hill - John Fante - copertina

Descrizione



Con l'introduzione di Gianni Amelio.

«Di fronte a Sogni di Bunker Hill si ha la certezza di essere di fronte a un grande narratore in cui una vita spesa a scrivere racconti per riviste e sceneggiature per Hollywood produce l'ultimo, accecante, compatto frutto».Pier Vittorio Tondelli

Sotto le luci miserabili e iperboliche di Hollywood, Arturo Bandini sogna il successo di scrittore mentre con la mano sinistra scrive pessime sceneggiature che non vedranno mai la luce. Potrebbe essere la premessa di una tragedia, ma come sempre, in bocca a Bandini, tutte le tragedie finiscono in commedia. Anche in quest'ultimo capolavoro colpisce l'inconfondibile voce fantiana, quell'impasto di humour, candore e cattiveria che ne ha fatto uno degli scrittori più amati dei nostri anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
20 settembre 2016
XVI-148 p., Brossura
9788806232382

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Tenex 99
Recensioni: 5/5
capolavoro

coinvolgente e travolgente come Fante sa fare...............

Leggi di più Leggi di meno
astor
Recensioni: 5/5

Libro bellissimo, dettato da Fante alla moglie Joyce quando era a letto nell'ultimo periodo della sua vita. Si assaporano i sogni di un giovane italo-americano all'inizio della sua avventura a Los Angeles. Come sempre con Fante ci si commuove e si ci si diverte. Lo consiglio vivamente.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano Cant
Recensioni: 5/5

Cosa si diventa a Hollywood? Il divino Scott Fitzgerald diceva: "Uno degli oscuri milioni di uomini che viaggiano su neri autobus verso l'ignoto". Questa è l'esperienza racchiusa nel romanzo di Fante, il mondo del vizio ozioso e del fatuo esaltatissimo, successo e miraggio insieme quando, a un certo punto, l'autore tocca questa condizione nel suo essere pagato per non fare niente: "Avvertì il mio dolore, il limite del mondo, la solitudine di chi è lontano". I soldi non saziano un'ambizione sentita davvero, il senso di verità di Arturo va oltre i comodi recinti di agiatezza offerti da quel teatro umano, scende nell'anima e grida la sua forza davanti a mestieranti mediocri, registi trafficoni e sceneggiatori bugiardi. Pagherà anche questo tratto di strada, ma non importa. Scintille e lustrini, nomi altisonanti e stupendi incontri, mentre Bandini "vagava come un uccello in cerca di briciole". Ancora gli urti della solitudine come rintocchi della propria natura, finché, perso sul da farsi, torna nel Colorado dalla sua unica fonte di verità umana, la famiglia. L'incontro col padre per strada, casualmente, appena giunto, toglie il respiro. Arturo è senza cappotto, il padre gli dà il suo: "Aveva il calore del suo corpo, era una parte integrante della mia vita, come una sedia vecchia o una forchetta consumata, o lo scialle di mia madre, le cose della mia vita, le preziose cose senza prezzo che mi erano care". Non durerà nemmeno quel momento, una realtà mai stabile e pacificata lo avvolge nelle sue spire, inquieta matrigna. Tornerà a Los Angeles "con due valigie e 17 dollari" e scoprirà di nuovo un lutto grave nella sua esperienza sensibile. L'invocazione finale alla musa è commovente: "Per favore Dio, per favore Knut Hamsun, non abbandonatemi adesso". Si attraversa così questa saga in quattro stanze, con l'animo di chi perde per conoscere e per conoscersi, con la poesia di un gigante della letteratura che fascia e protegge il cuore e incanta la memoria. Sublime!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

John Fante

1909, Denver (Colorado)

John Fante è stato un autore statunitense. Nato in Colorado all'inizio del Novecento, è figlio di un abruzzese emigrato in America nel 1901. Dopo un'infanzia turbolenta, si diploma e inizia a fare lavoretti precari, tra cui il tuttofare per uno studio professionale, lo sguattero in bar e ristoranti e l'operaio in una fabbrica di pesce in scatola. Stanco della provincialità di Boulder, si trasferisce a cercar fortuna a Los Angeles, nel 1930. Qui inizia a frequentare l'Università: non è uno studente brillantissimo, ma si avvicina alla scrittura e alla sceneggiatura (prende i primi contatti con Hollywood: sarà poi sceneggiatore anche per Dino De Laurentiis). Del 1936 è il suo primo romanzo, La strada per Los Angeles, che però sarà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore