L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nessuna introduzione o postfazione: un semplice elenco di preghiere, canti di battaglia, danze ritmate, inni agli elementi naturali, congedi e celebrazioni funerarie. Come commentare questi testi, dunque, se non riportando i più espressivi e originali per ogni argomento trattato? “Canto del guerriero ferito”: Di certo mi fa molta più paura / del campo di battaglia, / il dente dondolante / della vecchiaia. // Io sono pronto a morire. “Canto di vittoria”: Venite, / ascoltate, / esultate, / lupi della foresta! / C’è un bel festino / pronto per voi; / presto, / adunatevi all’alba! “Viaggio del defunto”: Ecco, lo spirito è partito / sul sentiero dell’ombra, / Quando raggiungerà l’arcobaleno / la terra canterà. / Ecco, è partito / con l’acqua del mattino. “Inno al sole”: Il sole è il padre di mio padre. / Egli mi ha dato tutte le canzoni, / egli mi ha dato gli strumenti sacri, / egli mi ha dato la casa dove vivo / che dolcemente dondola / al soffio del vento notturno. / Egli mi ha dato / tutto ciò che possiedo sulla terra. “Canto del bufalo”: Mio avo è il bufalo / che allegro si rotola nel fango, / che sbuffa rumorosamente, / che solleva zolle di terra / con zoccoli possenti, / che porta la pioggia. / Attraverso di lui io sono sacro. “Trasformazione”: Oggi mi sento un corvo / che vola contro alle nubi scure, / e canta, / e il cielo nero / fa risuonare del suo canto. / Caw, caw, caw, ecco il mio canto. / Io oggi sono un corvo. Potremmo quindi notare l’esaltazione della forza fisica, il coraggio guerresco, l’odio verso i nemici; ma anche l’affetto per tutti i membri della famiglia, il rispetto per gli antenati, il rimpianto dei defunti, la nostalgia della casa lontana. E inoltre il fiducioso abbandono alle divinità, il senso di compenetrazione con il mondo animale e vegetale, l’idea di uno spirito vitale che sopravvive al corpo ed è in grado di trasformarsi in altri elementi naturali, la fiducia nella potenza degli esorcismi e dei rituali.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore