Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Il sole, la stella dell'uomo. Origine, futuro, enigmi
Disponibile in 3 giorni lavorativi
18,08 €
18,08 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,08 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Librisline
6,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libro di Faccia
16,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
9,94 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
18,08 € + 8,90 € Spedizione
disponibile in 3 giorni lavorativi disponibile in 3 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
6,50 € + 2,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Libro di Faccia
16,10 € + 5,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - In buone condizioni
Libraccio
9,94 € + costi di spedizione
Usato
Aggiungi al carrello
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1992
22 dicembre 1998
Libro universitario
352 p., ill.
9788809202399

Voce della critica


scheda di Costa, T., L'Indice 1992, n. 7

Il sole è la principale sorgente di energia per il nostro pianeta e per la nostra vita. Per questa ragione fin dall'antichità questa stella ha avuto un ruolo fondamentale nelle mitologie dei popoli occupando il più delle volte il ruolo di divinità. Anche in molte lingue contemporanee, compreso l'italiano, la parola "dio" deriva dal sanscrito "djv" che significa luce ed indicava proprio la nostra stella. Dunque è comprensibile che l'interesse per il sole fosse già presente agli albori delle osservazioni scientifiche nell'antichità. Piero Bianucci, direttore dell'inserto scientifico de "La Stampa" e già noto come divulgatore scientifico, nel suo libro percorre tutti gli aspetti interessanti del sole sia sotto il profilo scientifico che sotto quello applicativo. Nei capitoli di questo libro si trovano informazioni di carattere storico, fisico, artistico e soprattutto energetico sulla stella Sole. Il tutto è spiegato con un linguaggio semplice e con l'aiuto di splendide fotografie. L'ultimo capitolo è dedicato a coloro che possiedono gli strumenti adeguati per l'osservazione astronomica; vengono forniti utilissimi consigli sul come e in quali condizioni osservare il sole.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore