L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Poche volte ho letto trattenendo il respiro, ma questa è una di quelle. L'inseguirsi concitato di passioni, malinconie, voluttuosità e paure ti stronca il fiato e ti trascina in 14 mondi, di cui senti gli odori, i sapori e i dolori e che inevitabilmente riconosci anche tuoi e sei lì, spettatore.
Racconti che "ti sospendono" tra realtà e fantasia, che ti lasciano quel non so chè di imperscrutabile e fascinoso allo stesso tempo. Che fanno vagare l'anima per tutto il tempo della lettura e che ti danno la possibilità di non pensare alla tua di vita, che magari proprio in quei momenti, vorresti non vivere, o almeno cambiare. Le storie raccontano l'amore e l'essere uomo-donna in un modo introspettivo, malinconico, volitivo e "prepotente". Intriso di aggettivi non banali, particolari, che rendono il racconto appassionante, da "sbranare" pagina dopo pagina, proprio come è successo a me, che l'ho "sbranato" in due ore scarse. Nessuno, come si domanda Saramaria, conoscerà se stesso fino in fondo. Coloriamo la nostra vita di tante sfumature. Neppure io, ancora oggi, mi conosco fino in fondo, e forse, neppure ho l'esigenza o la voglia di farlo. "Solfeggio in abbandono", della mia amica e -come diciamo io e lei- "rara persona decente" che io conosca Saramaria Serafini..
Un racconto è una piccola porzione di mondo sospesa all'interno di uno spazio infinito. Riuscire a trasmettere emozioni senza cadere nella banalità, quindi, è un'arte che richiede precisione e delicatezza. Solfeggio in abbandono raccoglie 14 piccole perle, 14 ritagli di vita, che emozionano dalla prima all'ultima riga. Leggere significa trattenere qualcosa dal testo e si riesce in quest'impresa solo se lo scrittore è un fine tessitore di emozioni. Sara Maria Serafini lo è. Libro consigliato, sarebbe un peccato non leggerlo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore