Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le solitudini dell'anima. Con un racconto sul giovane Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Le solitudini dell'anima. Con un racconto sul giovane Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
Le solitudini dell'anima. Con un racconto sul giovane Ricciardi
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le solitudini dell'anima. Con un racconto sul giovane Ricciardi - Maurizio de Giovanni - copertina

Descrizione


Malinconia, amore, ironia, crimine, suspense, crudeltà e passioni di una città ricca di contraddizioni come Napoli: storie incisive e misteriose, nere ma anche piene di humor e malinconia, dove le trame si intrecciano ai caratteri di personaggi unici, protagonisti di storie forti, attuali e poetiche. De Giovanni accompagna il lettore in un mondo di uomini e donne alle prese con le grandi e piccole inquietudini dell’anima.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
19 gennaio 2017
206 p., Brossura
9788817092524

Valutazioni e recensioni

2,8/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Alessio Cecchini
Recensioni: 3/5

Questa raccolta di racconti rappresenta il mio primo approccio con De Giovanni (che conoscevo solo di fama) ma è stato sufficiente per capirne il talento. L'aspetto che contesto al libro è il poco equilibrio nella scelta delle storie narrate poiché, pur essendo tutte piacevoli, sono amalgamate male: in soldoni, non c'è coerenza di tematiche e il saltare, come si suol dire, "di palo in frasca" è fastidioso. Detto ciò la bravura dell'autore nella narrazione è davvero notevole e ho apprezzato molto le storie noir, soprattutto quella che ha come protagonista il suo personaggio più noto: il commissario Ricciardi, l'arguto investigatore dotato di un piccolo potere sovrannaturale. Gli altri racconti sono trascurabili (tranne il divertente "Le beffe della cena") e fungono solo da riempitivo. E' comunque un libro che intrattiene a dovere e che merita una lettura spensierata.

Leggi di più Leggi di meno
Corallina
Recensioni: 4/5

Una raccolta di storie, in intreccio di pensieri, visioni, vite, alcune delle quali potrebbero costituire il nucleo di un ottimo romanzo. Le storie sono brevi, a tratti surreali, quasi oniriche ma tutte dimostrano la grande sensibilità e profondità del loro autore. Chi ama De Giovanni non può non leggerle.

Leggi di più Leggi di meno
ivan Coralluzzo
Recensioni: 2/5

Sinceramente perplesso. Una serie di racconti che non lasciano il segno. L' unico degno di nota è il primo che narra di Ricciardi. Personaggio affascinante e riuscito. La prefazione, ammetto, da me non compresa. Sembra tanto excusatio non petita...... Infine devo dire, dopo aver letto diversi libri di questo autore, che sono cari, costosi.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,8/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(2)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Maurizio de Giovanni

1958, Napoli

Maurizio de Giovanni è uno scrittore, sceneggiatore e drammaturgo italiano. È celebre soprattutto per il personaggio del Commissario Ricciardi, per i bastardi di Pizzofalcone, e per Mina Settembre, protagonisti di molte sue opere da cui sono state tratte serie televisive di successo.Nel 2007 Fandango pubblica Il senso del dolore. L'inverno del commissario Ricciardi, la prima opera ispirata alle quattro stagioni e che dà il via alle indagini del commissario, cui seguono nel 2008 La condanna del sangue. La primavera del commissario Ricciardi, nel 2009 Il posto di ognuno. L'estate del commissario Ricciardi e nel 2010 Il giorno dei morti. L'autunno del commissario Ricciardi. Dal 2011 la saga viene continuata e pubblicata da Einaudi. Le vicende di Ricciardi diventaranno una...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore