Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le soluzioni concordate della crisi di impresa - Mauro Vitiello - copertina
Le soluzioni concordate della crisi di impresa - Mauro Vitiello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le soluzioni concordate della crisi di impresa
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Solelibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le soluzioni concordate della crisi di impresa - Mauro Vitiello - copertina

Descrizione


Le soluzioni concordate della crisi di impresa hanno assunto ormai nel nostro ordinamento giuridico un rilievo prima impensabile, coerentemente con la consolidata spinta legislativa alla riduzione dell'intensità del controllo giurisdizionale ed al corrispondente potenziamento del profilo negoziale. La legge fallimentare ha subito di recente modifiche significative proprio nella parte dedicata agli strumenti di composizione della crisi di impresa imperniati sull'accordo debitore-creditori. Costituiscono strumenti di soluzione concordata della crisi, finalizzati appunto al raggiungimento di tale accordo, la procedura concorsuale del nuovo concordato preventivo (nei due modelli "ordinario" e con continuità aziendale), il procedimento degli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis l. fall., l'istituto del piano di risanamento ex art. 67 lett. d) l. fall.. L'autore approfondisce nel dettaglio tali strumenti, soffermandosi anche sulla figura del professionista attestatore, sulla quale va via via sempre più imperniandosi il sistema della composizione negoziale della crisi di impresa, analizzando i profili di responsabilità civile e penale per attestazione "non conforme". Completa il fascicolo l'esame della recente pronuncia n. 1521/2013 delle Sezioni Unite della Suprema Corte in tema di fattibilità del concordato preventivo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
Libro tecnico professionale
78 p., Brossura
9788814185953
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore