Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sonata d'autunno. Memorie del marchese di Bradomin - Ramón del Valle-Inclán - copertina
Sonata d'autunno. Memorie del marchese di Bradomin - Ramón del Valle-Inclán - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Sonata d'autunno. Memorie del marchese di Bradomin
Disponibilità immediata
5,50 €
5,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,26 € 7,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,26 € 7,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sonata d'autunno. Memorie del marchese di Bradomin - Ramón del Valle-Inclán - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


E' la terza delle "sonate" stagionali scritte da Valle-Inclan e riunite poi nel volume "Memorie del Marchese di Bradomin". Le due precedenti, Sonata di primavera e Sonata d'estate, sono state pubblicate lo scorso anno; seguirà, nel prossimo autunno, Sonata d'inverno. Narrano le avventure amorose del Marchese di Bradomin, degno erede di Casanova, in uno stile elegante e nello stesso tempo sensuale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1993
26 aprile 1993
114 p.
9788836802197

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ivan Mecca 1891
Recensioni: 3/5

Romanzo d'amore con un protagonista, il Marchese di Bradomin, che ritorna anche nei romanzi della guerra Carlista. Sullo sfondo languido e malinconico di una villa nobiliare di campagna isolata nel tetro autunno (che riserva però sempre qualche inaspettata giornata di luce) si consumano gli ultimi giorni dell'amore, nato durante l'adolescenza, tra Bradomin e la sua cugina Concetta, morente di Tisi. Il connubio ossimorico di amore-morte esercita prepotentemente tutto il suo fascino nelle pagine finali del romanzo, sommamente tristi e di una profondità che spicca sul resto delle pagine del libro (di una leggerezza piacevole, seppur sempre adombrate dal presentimento di una tragedia imminente).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore