Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sonetti - Burchiello - copertina
Sonetti - Burchiello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sonetti
Disponibilità immediata
2.904,00 €
2.904,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
2.904,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
2.904,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio bibliografico Benacense
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sonetti - Burchiello - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cm. 34, pp. 92 (4). Con 39 silografie e 6 linoleografie originali, di cui 3 a colori f.t. di Mino Maccari. Bross. edit. con titoli ed illustrazione al piatto, protezione in velina ed entro custodia. Perfetta conservazione, in stato di nuovo. Pregevole edi
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cm. 34, pp. 92 (4). Con 39 silografie e 6 linoleografie originali, di cui 3 a colori f.t. di Mino Maccari. Bross. edit. con titoli ed illustrazione al piatto, protezione in velina ed entro custodia. Perfetta conservazione, in stato di nuovo. Pregevole edizione in tiratura limitata di 120 esemplari numerati e firmati da Sanminiatelli. Uno dei libri più celebri e meglio riusciti tra quelli illustrati da Maccari.

Immagini:

Sonetti
Sonetti
Sonetti

Dettagli

92 (4) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222276259

Conosci l'autore

(Firenze 1404 - Roma 1449) poeta italiano. Figlio di un legnaiolo, esercitò la professione di barbiere; nella sua bottega convenivano pittori, poeti, ma anche molti cittadini antimedicei, e per questo, nel 1434, il B. andò esule a Siena. Imprigionato più volte per reati comuni, nel 1445 si recò a Roma per riaprire bottega; qui morì nella più squallida miseria. Poetare alla burchia significò presto comporre sonetti (per lo più caudati) di bizzarra fattura, in cui le parole e le immagini si susseguono e s’incalzano senza un nesso apparente; ma forse i contemporanei poterono avvertire, dietro l’accumulo e le strane combinazioni, riferimenti ormai perduti. I sonetti del B. e dei suoi seguaci (raccolti purtroppo in un’edizione inattendibile, sia dal punto di vista testuale sia da quello attributivo:...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore