Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sonetti - Folgore da San Gimignano - copertina
Sonetti - Folgore da San Gimignano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sonetti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sonetti - Folgore da San Gimignano - copertina

Descrizione


Il percorso di Folgore dalla raccolta dei "Sonetti" per l'armamento di un cavaliere alle corone dei sonetti dei Mesi e della Semana riflette una certa idealizzazione della quotidianità della vita urbana negli anni più prosperi dell'età comunale. La risposta di Cenne della Chitarra giullare aretino appare chiara confrontando i versi con i quali iniziano i sonetti dei due autori "Di dicembre vi pongo in un pantano/con fango, ghiaccia ed ancor panni pochi". Contrapposto all'idilliaco sonetto del medesimo mese di Folgore "E di dicembre una città in piano/sale terrene e grandissimo fuochi"
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
5 novembre 2024
62 p.
9791280948137

Conosci l'autore

(1270 ca - 1330 ca) poeta italiano. Combatté come fante e poi come cavaliere al servizio del comune di San Gimignano. La sua suggestiva voce di poeta giocoso, consegnata a 32 sonetti di vario argomento, trascorre dall’esaltazione dell’istituto feudale della cavalleria (in una collana di sonetti, dei quali solo 5 sono giunti a noi, per l’armatura di un «cavaliere») alla dolente invettiva contro i ghibellini responsabili della decadenza cittadina (4 sonetti). Al centro di questa attività poetica si pongono le due collane maggiori, dove temi convenzionali (l’illustrazione dei giorni della settimana e dei mesi dell’anno) vengono riscattati da una sognante eppur concreta fantasia pittorica: negli 8 Sonetti de la semana e nei 14 Sonetti de’ mesi (gli uni e gli altri composti fra il 1309 e il 1317)...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore