L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
Premessa
1. La forma, il genere
La forma basilare / Varianti strutturali / Il genere / La forma nella storia / Nome e musica
2. Le origini
L’invenzione / Un sonetto siciliano / Dopo i Siciliani / Il sonetto stilnovista
3. Petrarca e il Trecento
Il sonetto di Petrarca / Il Trecento minore / La coscienza della forma / Le sperimentazioni sulla forma / Variazioni sui temi
4. L’età dei petrarchismi
Petrarchismo e petrarchismi / Il sonetto del Quattrocento / Il sonetto del Cinquecento / Un sonetto “alla burchia”
5. Il sonetto tra manierismo e barocco
La “gravitas” di Tasso, la filosofia di Campanella / «È del poeta il fin la meraviglia». Marino e i lirici marinisti / Altre esperienze secentesche
6. Il Settecento, tra crisi e modernità
Un secolo (quasi) senza poesia ma con molti sonetti / Le forme del sonetto nell’Arcadia settecentesca / Il sonetto anacreontico e pastorale e altre varianti formali / Verso la fine del secolo (Parini, Alfieri)
7. L’Ottocento
L’esperienza di Foscolo / Sonetti di un Ottocento non solo minore
8. Il Novecento
Continuità e discontinuità nell’epoca delle avanguardie / Un Canzoniere per il Novecento. Saba e il sonetto / Sonetti in tempo di guerra / Nei dintorni degli anni Sessanta / «Il sonetto è qualche cosa di più del sonetto». Zanzotto e l’ipersonetto / Il neometricismo degli anni Ottanta / Un secolo che si chiude tra Giudici e Raboni
Riferimenti bibliografici
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore