Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sono comuni le cose degli amici - Matteo Nucci - copertina
Sono comuni le cose degli amici - Matteo Nucci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Sono comuni le cose degli amici
Disponibilità immediata
5,60 €
5,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
ibs
Chiudi
Sono comuni le cose degli amici - Matteo Nucci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Per Lorenzo, Leonardo è stato un padre affettuoso e insondabile. La sua verità gli è sempre sfuggita: o forse, ha sempre preferito non scoprirla, temendo di trovare in essa anche la propria. Ma la morte di Leonardo mette il figlio finalmente di fronte a una scelta decisiva: continuare a seguirne le tracce, conducendo una vita di impulsi e tradimenti, una vita destinata alla solitudine - o tentare finalmente un'autenticità limpida, faticosa, una coerenza negli affetti, una lealtà che tuttavia gli pare ormai di non poter recuperare. In un'estate dei nostri anni spesa fra Roma e la Grecia, poche settimane in cui, come neanche il padre fece mai, nessuno sa o vuole dirgli tutta la verità, né le donne della sua vita, Sara e Carolina, né la madre Giovanna, elusiva e ferita, né la fragile sorella Martina, né Marco, l'amico tradito e rimpianto; in un'estate feroce in cui ciascuno è solo, eppure consegnato al desiderio, alla ricerca spasmodica, al bisogno insopprimibile dell'altro, e nulla è davvero come sembra; in questa estate definitiva, Lorenzo dovrà scoprire tutto insieme: chi era davvero suo padre? È ancora possibile amarsi? Che cosa c'impedisce di essere fino in fondo chi siamo?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Titolo: Sono comuni le cose degli amici; Autore: Matteo Nucci; Editore: Tea; Anno: 2011; copertina flessibile; Lingua: Italiano; Condizioni: Ottime, bordi delle prime pagine leggermente arricciati

Immagini:

Sono comuni le cose degli amici

Dettagli

TEA
2
2011
Tascabile
21 aprile 2011
220 p., Brossura
9788850224586

Valutazioni e recensioni

3,36/5
Recensioni: 3/5
(14)
5
(4)
4
(5)
3
(0)
2
(2)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giampaolo
Recensioni: 4/5

Non succede nulla, ma succede tutto: è un libro molto intenso, diviso in tre capitoli e - perché no - in incontri con tre donne, che conducono all'incontro finale, liberatorio e circolare. Mi chiedo perché non sia ancora diventato una miniserie tv: la scrittura è molto visiva e i dialoghi molto profondi.

Leggi di più Leggi di meno
claude
Recensioni: 5/5

Libro da innamorarsi per il modo in cui è scritto. Bellissima la scansione dei capitoli, e il loro titolo.

Leggi di più Leggi di meno
Antonio65
Recensioni: 4/5

Sono comuni le cose degli amici è proprio un bel libro che consiglio a tutti. Lo stile di Nucci, il suo modo di scrivere asciutto e i suoi dialoghi mi hanno appassionato. La storia è interessante, non annoia. Il libro è scorrevole, ti cattura. Non mi meraviglia sapere che è stato uno dei finalisti del premio strega. Il suo è un romanzo che fa riflettere sui rapporti familiari.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,36/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(5)
3
(0)
2
(2)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Matteo Nucci

1970, Roma

Matteo Nucci è uno scrittore italiano. Ha pubblicato saggi su Empedocle e Platone e ha curato una nuova edizione del "Simposio di Platone" (Einaudi, 2009). Collabora con 'Il Venerdì', con 'La Repubblica XL' e "Il Messaggero'. Suoi racconti sono apparsi sul Caffè illustrato e su Nuovi Argomenti. "Sono comuni le cose degli amici" è il suo primo romanzo, pubblicato da Ponte alle Grazie nel 2009, selezionato nella cinquina dei finalisti al Premio Strega 2010.Tra gli altri titoli, Il grido di Pan (Einaudi, 2023), Platone. Una storia d'amore (Feltrinelli, 2025).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore