Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 96 liste dei desideri
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Disponibilità immediata
16,00 €
16,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Sono mancato all'affetto dei miei cari - Andrea Vitali - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sono mancato all'affetto dei miei cari

Descrizione

Orgoglioso proprietario di una ferramenta, un tipo solido, senza grilli per la testa, mai un giorno di vacanza: è l'eroe di questo romanzo. Sembra impossibile che gli sia toccata in sorte una simile progenie. Eppure... Lo spaccato ironico e preciso di una certa società italiana. Una commedia amara che, con garbo, prende in giro un modello maschile ormai sempre piú raro. O almeno si spera.

«Vitali ha il dono della leggerezza e la capacità di strappare un sorriso anche quando la situazione sembra disperata»Corriere della Sera


Provincia lombarda, tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta del secolo scorso. Un padre tutto casa e lavoro ripercorre la storia del proprio rapporto con i figli, che non sono venuti esattamente come si aspettava. L'Alice, maestrina frustrata, malinconica e sognante, che rimpiange di non essere andata all'università – manco studiare servisse – ed è incapace di fare l'unica cosa che una donna deve saper fare: la moglie. L'Alberto, che i libri, bisogna rendergliene merito, li ha tenuti a debita distanza, ma in compenso si rivela un ingrato. Infine l'Ercolino, che apre bocca solo per mangiare voracemente, anche se è magro quanto un chiodo; e, pensa tu, a scuola pare sia un genio. Insomma, un disastro, cui si aggiunge una moglie pronta in ogni occasione a difendere quei tre disgraziati. Troppo, davvero troppo, anche per un uomo di ferro come lui.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Antica Libreria Goggia
Antica Libreria Goggia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2022
3 maggio 2022
176 p., Brossura
9788806251994

Valutazioni e recensioni

3,91/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(4)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mauro
Recensioni: 4/5

Un pò crudo come romanzo, anche se in effetti negli anni '60 si viveva così, famiglie mono reddito, pochi laureati e molto lavoro, molto lavoro perchè in Italia c'era la ripresa economica del dopo guerra. Il romanzo descrive una famiglia tipo, il padre che decide, la madre che ha poca voce in capitolo, i figli che crescono mal seguiti dai genitori, poco dialogo in famiglia, il padre doveva e voleva solo lavorare per portare soldi in famiglia. Un romanzo che ho trovato realistico, ma non divertente, si sorride qualche volta ma alla fine compare la tristezza di una famiglia, una famiglia non allegra, una famiglia piena di problemi esistenziali, una famiglia a cui non mancano i soldi ma mancano appunto gli affetti.

Leggi di più Leggi di meno
Fra
Recensioni: 4/5

Uno stile cinico in senso buono, ma reso leggero e anche divertente. Ritratto di un uomo "vecchio stampo", per certi versi esagerato, che vive solo per la sua ferramenta e non da il giusto peso ed attenzione alle problematiche familiari, o comunque lo fa a modo suo, ed il finale lo testimonia.

Leggi di più Leggi di meno
anna
Recensioni: 5/5
Amaro e ironico nello stesso tempo.

L'amara realtà di un padre che nella vita ha sempre e solo lavorato e si ritrova dei figli ingrati ed egoisti. Poi dicono che il buon esempio è tutto!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,91/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(4)
3
(2)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Andrea Vitali

1956, Bellano (Lecco)

Dopo aver frequentato «il severissimo liceo Manzoni» di Lecco, Andrea Vitali si laurea in medicina all'Università Statale di Milano ed esercita la professione di medico di base nel suo paese natale. Scrittore molto prolifico, ha esordito nel 1990 con il romanzo breve Il procuratore, ispiratogli dai racconti di suo padre; nel 1996 ha vinto il Premio letterario Piero Chiara con L'ombra di Marinetti, ma il grande successo lo ha ottenuto nel 2003 con Una finestra vistalago (Premio Grinzane 2004). Nel 2006 ha vinto il Premio Bancarella con il romanzo La figlia del Podestà; nel 2009 il Premio Boccaccio e il Premio Hemingway. Tra i numerosi romanzi, ricordiamo: nel 2011 La leggenda del morto contento e Zia Antonia sapeva di menta. Nel 2012 Galeotto fu il collier e Regalo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore