Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Sono stato a Lisbona e ho pensato a te
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sono stato a Lisbona e ho pensato a te - Luiz Ruffato,G. L. De Rosa - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sono stato a Lisbona e ho pensato a te
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Sérgio ha un figlio e un'ex-moglie, qualche amico, un motorino e il vizio di fumare. Una volta aveva anche un lavoro, ma poi lo ha perso. In realtà, non ha più neanche un motivo per rimanere a Cataguases, la sperduta cittadina brasiliana dove è nato. Tanto vale, allora, partire e andarsene in Portogallo, a fare fortuna. Anche perché il signor Oliveira gli ha detto che quello è il "miglior paese del mondo" per chi non ha paura di faticare e vuole diventare ricco alla svelta. Sérgio, allora, fuma la sua ultima sigaretta e se ne va in Europa. Un che racconta la vita ai tempi del permesso di soggiorno e ci dice chiaramente cosa stiamo diventando.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788883731846

Voce della critica

Luiz Ruffato é nato nel 1961 a Cataguases (Brasile, stato di Minas Gerais). Di origini umili, si laurea in comunicazione e inizia una carriera come giornalista a São Paulo. Acclamato dalla critica come uno degli scrittori più interessanti del panorama letterario nazionale, introduce nella letteratura brasiliana contemporanea una nuova corrente che si propone di indagare tematiche poco discusse come l’immigrazione, l’interculturalità e la disuguaglianza sociale.

Nei suoi romanzi racconta di persone comuni, oppresse da una realtà quotidiana che non offre prospettive. Le sue storie non si svolgono, a differenza di molti romanzi brasiliani, nelle grandi metropoli ma in piccole cittadine come Cataguases, e mettono a nudo la violenza, il razzismo e la disuguaglianza sociale del Brasile di oggi.

Nel romanzo Sono stato a Lisbona e ho pensato a te (96 pagine, 12 euro), edito in Italia da La Nuova Frontiera, Sérgio de Souza Sampaio, originario di Cataguases, decide di trasferirsi a Lisbona, convinto che il Portogallo possa garantirgli la tanto agognata ascesa economica. In Portogallo Sérgio convive con i pregiudizi nei confronti dell’immigrato brasiliano, deve fare i conti con la competizione accanita tra stranieri (principalmente dell’est Europa) e dovrà affrontare la povertà e la clandestinità che a poco a poco distruggono le sue ingenue speranze. Nella storia di Sérgio si riflettono le voci di molti altri migranti, alle prese con una realtà ben diversa da quella sognata, tra pregiudizi, povertà e possibilità sempre più remote di fare ritorno in patria.

«…mentre riempivo il mio modulo, guardavo quei poveri diavoli, africani, arabi, indiani, una babele di razze e colori, che si infilavano in due o in tre nella stessa cabina telefonica, gridando, piangendo, una volta, verso Natale, una signora africana, bassa e grassa, con un vestito fantasia, i capelli che cominciavano a farsi bianchi, svenne durante una telefonata, la soccorremmo, comparve una sedia, un bicchier d’acqua, un ventaglio, quando si riprese, sbattendo i piedi per terra, le pupille degli occhi gridarono la disperazione in un portoghese storpiato che nessuno capiva ma che tutti indovinammo, lo sconforto dell’immigrato che sa che questa vita non serve a nulla se non possiamo neanche essere sepolti dove siamo nati…».

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Luiz Ruffato

Luiz Ruffato è nato a Cataguases (Minas Gerais) nel 1961. Pubblicato e pluripremiato in diversi paesi, è unanimemente considerato il romanziere più interessante e originale della letteratura brasiliana contemporanea. Le sue opere raccontano un Brasile lontano dagli stereotipi e ancora tutto da scoprire per i lettori italiani. Con La Nuova Frontiera ha già pubblicato i romanzi Sono stato a Lisbona e ho pensato a te (2011), Di me ormai neanche ti ricordi (2014), Fiori artificiali (2011) e La tarda estate (2020), tutti tradotti in numerose lingue.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore