Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sono tua (DVD) di Walter Lang - DVD
Sono tua (DVD) di Walter Lang - DVD - 2
Sono tua (DVD) di Walter Lang - DVD
Sono tua (DVD) di Walter Lang - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Sono tua (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
5,74 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
17,06 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
12,90 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
5,74 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
17,06 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
12,90 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
8,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
KONKE
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sono tua (DVD) di Walter Lang - DVD
Sono tua (DVD) di Walter Lang - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Hannah e suo marito Tim sono due famosi artisti del cinema muto. Con la nascita della loro prima figlia Jane e con l'avvento del sonoro, Hannah si ritira dalle scene. La donna vorrebbe allontanare la figlia dal mondo dello spettacolo. Contro il parere della moglie, Tim fa invece apparire la piccola in uno dei tanti film musicali di cui è protagonista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

You're My Everything
Stati Uniti
1949
DVD
8051766036842

Informazioni aggiuntive

Golem Video, 2017
Terminal Video
105 min
Italiano;Inglese
Italiano
1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Dan Dailey

1914, New York

"Attore statunitense. Dopo l'esordio giovanissimo come ballerino, nel dopoguerra passa dal vaudeville di Broadway alla Fox, per la quale è protagonista – spesso in coppia con B. Grable – di musical di accurata ambientazione e nostalgia zuccherosa (Come nacque il nostro amore, 1947; Sono tua, 1949; Follie dell'anno, 1954, di W. Lang), se non di debordante sentimentalismo (Per noi due il paradiso, 1950, di H. Koster). Al servizio del Ford minore – meglio su accenti comici (Bill sei grande, 1950) che retorico-celebrativi (Uomini alla ventura, 1952; Le ali delle aquile, 1957) – torna al musical con Donne... dadi... denaro (1956) di R. Rowland e È sempre bel tempo (1957) di G. Kelly e S. Donen. "

Anne Baxter

1923, Michigan City, Indiana

"Attrice statunitense. Dopo cinque intensi anni di attività teatrale a Broadway, esordisce nel cinema nel 1940. La sua bellezza fresca e giovane, non priva d'implicazioni sensuali, la rende adatta sia a ruoli brillanti sia a parti drammatiche. Tra le sue interpretazioni: Il filo del rasoio (1946) di E. Goulding, con cui vince l'Oscar come attrice non protagonista; Eva contro Eva (1950) di J.J. Mankiewicz, il suo film più noto, in cui è una giovane dalla faccia d'angelo, ma in realtà fredda e calcolatrice, che si lega a B. Davis come un parassita per poi prenderne il posto. Sempre come comprimaria o in ruoli secondari, lavora in molti altri film (fra gli altri: Io confesso, 1953, di A. Hitchcock e I dieci comandamenti, 1956, di C.B. DeMille), ma dal 1957 si dedica prevalentemente alla televisione....

Buster Keaton

1895, Piqua, Kansas

"Nome d'arte di Joseph Francis K. VI, attore, sceneggiatore e regista statunitense. Figlio di Joe e Mary K., attori-acrobati di vaudeville, secondo la leggenda riceve il suo nickname (Buster) da Harry Houdini a sei mesi di vita, quando esce indenne da una caduta per le scale nel corso di un «numero» dei genitori che se lo lanciavano l'un l'altro sulla scena come un pallone da rugby. Dopo un'infanzia e la prima giovinezza spesa sui palcoscenici, nel 1917, quando il padre deve ritirarsi per problemi di alcolismo, esordisce nel cinema in una comica (The Butcher Boy, Il garzone del macellaio) di R. «Fatty» Arbuckle, con il quale gira poi un'altra quindicina di cortometraggi tutti incentrati sul contrasto fisico e caratteriale: grasso, eccessivo e ingenuo come un bambino «Fatty», magro, piccolo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore