Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Soon
Disponibile su APP ed eReader Kobo
18,71 €
18,71 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,71 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,71 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Soon
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Soon
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Well-researched…[Soon] argues that in many cases eminent figures have done great work while putting off work they were supposed to be doing. Procrastination might, for some people, be part of innovation and the creative process.” — Wall Street Journal A fun and erudite celebration of procrastination An entertaining, fact-filled defense of the nearly universal tendency to procrastinate, drawing on the stories of history’s greatest delayers, and on the work of psychologists, philosophers, and behavioral economists to explain why we put off what we’re supposed to be doing and why we shouldn’t feel so bad about it. Like so many of us, including most of America’s workforce, and nearly two-thirds of all university students, Andrew Santella procrastinates. Concerned about his habit, but not quite ready to give it up, he set out to learn all he could about the human tendency to delay. He studied history’s greatest procrastinators to gain insights into human behavior, and also, he writes, to kill time, “research being the best way to avoid real work.” He talked with psychologists, philosophers, and priests. He visited New Orleans’ French Quarter, home to a shrine to the patron saint of procrastinators. And at the home of Charles Darwin outside London, he learned why the great naturalist delayed writing his masterwork for more than two decades. Drawing on an eclectic mix of historical case studies in procrastination—from Leonardo da Vinci to Frank Lloyd Wright, and from Old Testament prophets to Civil War generals—Santella offers a sympathetic take on habitual postponement. He questions our devotion to “the cult of efficiency” and suggests that delay and deferral can help us understand what truly matters to us. Being attentive to our procrastination, Santella writes, means asking, “whether the things the world wants us to do are really worth doing.”
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

04:15:59
2018
Inglese
9780062797537
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore