L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 8 (cm 16 x 24), pp. 21 + (1b) con tavola finale su doppia pagina incisa in litografia con illustrazioni di sigilli (la tavola e' numerata XIX in quanto consecutiva, nella numerazione, alle tavole dei precedenti saggi presenti negli Atti dell'Accademia delle Scienze da cui questo saggio deriva). Omaggio autografo al piatto anteriore. Brossura editoriale. Estratto editoriale dagli Atti della Reale Accademia delle Scienze di Torino. "È ben noto - scrive l'autore - che gli imperatori d'Oriente non usavano sigillo cereo che per le lettere da mandarsi alla madre, alla consorte, all'erede. Agli altri, anche principi e magnati, spedivano fogli suggellati colla bolla di piombo pendente da fettucce o da trecce, aggiungendovi talora, di propria mano, qualche tratto colla penna intrisa nel cinabro; volendo con quest'atto, che appunto indicavano col verbo 'cinnabari',dare maggiore autenticita' o solennita' alla carta. Di queste antiche bolle e specialmente di quelle trovate in Sardegna ragiona l'autore nella sua nota".
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore