Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Soregina. Fiaba in due atti - Diego Valeri - copertina
Soregina. Fiaba in due atti - Diego Valeri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Soregina. Fiaba in due atti
Disponibilità immediata
79,00 €
79,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione Gratis
79,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione Gratis
79,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Soregina. Fiaba in due atti - Diego Valeri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


RARO. Libretto della fiaba teatrale rappresentata per la prima volta il 10 marzo 1928 al Teatro "La Fenice" di Venezia con interludi orchestrali di Gabriele Bianchi - Brossura editoriale di 46 pagine con disegni di Carlo Dalla Zorza. Piccole fioriture a tutta la copertina, peraltro esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

RARO. Libretto della fiaba teatrale rappresentata per la prima volta il 10 marzo 1928 al Teatro "La Fenice" di Venezia con interludi orchestrali di Gabriele Bianchi - Brossura editoriale di 46 pagine con disegni di Carlo Dalla Zorza. Piccole fioriture a tutta la copertina, peraltro esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..

Immagini:

Soregina. Fiaba in due atti

Dettagli

1928
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562863093752

Conosci l'autore

(Piove di Sacco, Padova, 1887 - Roma 1976) poeta e saggista italiano. Professore d’italiano e latino nei licei, insegnò poi letteratura francese nell’università di Padova. Aveva esordito come poeta nel 1913 con la raccolta Le gaie tristezze, cui seguirono Umana (1915), Crisalide (1919) e Ariele (1924): tutti questi volumi confluirono in Poesie vecchie e nuove (1930), mentre i successivi Scherzo e finale (1937) e Tempo che muore (1942) furono riuniti in Terzo tempo (1950). Dopo la guerra pubblicò Metamorfosi dell’angelo (1957), Il flauto a due canne (1958), Poesie (1967, premio Viareggio), Verità di uno (1970), Calle del vento (1975). Lirico apparentemente facile, dotato di una grazia naturale e di un sicuro istinto del ritmo e del colore, V. filtrò nei suoi «smalti veneziani» una consumata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore