L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Il nuovo polar dei uno dei maestri del genere. Il suo precedente romanzo, Notte, ha occupato per settimane il primo posto nelle classifiche francesi. I suoi libri sono tradotti in 20 paesi.
Maggio 1993. I corpi di Alice e Ambre, due sorelle poco più che ventenni, vengono ritrovati senza vita sulle rive della Garonna. Vestite come due comunicande, e legate al tronco di due alberi, sembrano guardare l’una negli occhi dell’altra. Il giovane Martin Servaz, che ha appena finito il suo apprendistato presso la polizia giudiziaria di Tolosa, partecipa alla sua prima indagine che conduce a Erik Lang, celebre scrittore di gialli dai toni foschi e inquietanti. Le due sorelle non erano forse sue fan? Uno dei suoi libri più di successo non si intitola La Comunicanda? Ma l’indagine viene chiusa grazie a una svolta inattesa: mentre le indagini si concentrano sulla vita dello scrittore e sul rapporto che le due ragazze uccise avevano con lui, un compagno di scuola di Alice e Ambre viene trovato impiccato, suicida, con una lettera in cui rivendica l’omicidio delle due sorelle. Febbraio 2018. In una notte glaciale, la moglie di Erik Lang viene assassinata in modo spietato. Anche il suo cadavere è vestito da comunicanda. Venticinque anni dopo il doppio omicidio, Martin Servaz è di nuovo coinvolto nella vita dello scrittore. E questo nuovo caso riapre l’omicidio di Alice e Ambre del 1993.Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Anche se non all'altezza dei primi romanzi sul capitano Servaz, questo libro propone una storia intricata e violenta, dove ogni personaggio è colpevole di qualche nefandezza più o meno grave. Si è vero manca qualcosa, manca l'antagonista di Servaz per antonomasia e nessuno dei personaggi proposti è al suo livello. Comunque consigliato agli amanti del thriller, specie degli scrittori francesi, che sono palesemente una spanna sopra a tutti.
Una trama relativamente semplice ma intensa, un buon libro, con un bel parallelo temporale tra due momenti tanto vicini quanto lontani in cui la tecnologia moderna cambia radicalmente l'approccio ad una indagine. Uno scrittore e i suoi libri, parole scritte che somigliano maledettamente a fatti reali, un 'vuoto' di cinque lustri che Martin dovrà affrontare non senza difficoltà. La verità è sempre vicina ma Minier la nasconde bene, nel posto migliore possibile, ossia sotto gli occhi del lettore, molto presto, eppure.. Il passato torna per spiegare il presente? Nel complesso una discreta lettura.
Non mi é piaciuto....manca qualcosa e la storia é contorta
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore