Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Sorgo rosso
7,43 €
-45% 13,50 €
7,43 € 13,50 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Sorgo rosso - Mo Yan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sorgo rosso

Descrizione


Un affresco fiammeggiante di storia cinese, dagli anni Trenta agli anni Settanta, raccontati da un giovane della provincia che ripercorre i drammi, gli amori, i lutti della propria famiglia. Un romanzo che per la sua forza mitica e immaginativa è stato avvicinato a "Cent'anni di solitudine".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Tascabile
17 maggio 2005
484 p.
9788806178529

Valutazioni e recensioni

3,95/5
Recensioni: 4/5
(21)
5
(7)
4
(9)
3
(3)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

AdrianaT.
Recensioni: 4/5

Tutti contro tutti: giapponesi vs cinesi; cinesi comunisti vs cinesi del Kuomintang; milizie locali vs giapponesi, comunisti e collaborazionisti; briganti vs giapponesi; cani vs tutti - una mattanza. L'epica moderna in una certa Cina a me sconosciuta; una scrittura che associa l'amplesso al 'bruciare delle fiamme dorate' e che, fra poetici tramonti e idilliache suggestioni bucoliche, mi ha fatto digerire pure i cani bolliti. Merito della delicatezza tutta orientale di Yan Mo. Una storia forte, una narrazione dai ritmi perfetti; un romanzo-mondo.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo Storani
Recensioni: 4/5

Sorgo rosso metafora di un tempo incantato e magico, che si perde nel mito di un passato dove vivevano eroi che erano anche banditi ma soprattutto erano Uomini e Donne. Cui, alla fine del libro, viene contrapposto il nostro tempo, quello del sorgo ibrido, incerto, senza eroi (e forse senza Uomini?). Un libro memorabile in cui i continui salti avanti e indietro nella narrazione, il perdersi nel tempo, fanno scivolare nell'epica e nel mito quella che poteva essere solo la storia di una famiglia ma che infine diventa la storia di un popolo.

Leggi di più Leggi di meno
luca
Recensioni: 4/5

Effettivamente un ottimo affresco della Cina del tempo e di un conflitto, quello sino-gipponese, del quale si sa davvero poco. La cultura e la storia cinese, sono per noi europei, un qualcosa di molto sconosciuto, che in questo libro vengono ben rappresentate. Ho trovato lo stile di scrittura e le descrizioni molto coinvolgenti. Attenzione però: i capitoli non sono in ordine cronologico, bensì sono un continuo flashback rispetto ai capitoli precedenti, il che può complicarne la lettura e non piacere. Nel cinema i flasback costanti hanno sempre rappresentato grand film, non saprei dire se vale la stessa cosa per un libro. Piaciuto sicuramente

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,95/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(9)
3
(3)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mo Yan

1955, Gaomi (Cina)

Pseudonimo dello scrittore cinese Guan Moye, Premio Nobel per la Letteratura nel 2012.Mo Yan significa, «colui che non vuole parlare» ed è una sorta di risposta scherzosa alla nonna che lo zittiva sempre.Fondatore del movimento letterario «Ricerca delle radici», è considerato il più rilevante scrittore cinese contemporaneo. Dalla sua scrittura evocativa e potente emerge l’anima senza tempo della grande civiltà cinese, impregnata di poesia, di violenza, di sentimenti primigeni.Mo Yan, originario di Gaomi nella provincia dello Shandong, nasce da una famiglia numerosa di contadini poveri e, dopo aver terminato i cinque anni delle scuole elementari, smette di studiare. In principio porta al pascolo mucche e pecore e i suoi rapporti con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore