Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sortilegi di cera. La ceroplastica tra arte e scienza. Ediz. illustrata - copertina
Sortilegi di cera. La ceroplastica tra arte e scienza. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Sortilegi di cera. La ceroplastica tra arte e scienza. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sortilegi di cera. La ceroplastica tra arte e scienza. Ediz. illustrata - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'antica tecnica della ceroplastica, che ha avuto un ruolo di grande rilievo sia nell'arte che nello sviluppo delle scienze botaniche e della medicina, è stata, per più di uno studioso, spunto per una riflessione sulla definizione di arte in rapporto alla verosimiglianza della riproduzione del reale dal momento che, come sottolineato da Ernst Gombrich, "spesso ci mette a disagio col suo esorbitare dai limiti della rappresentazione simbolica", con una somiglianza per eccesso ottenuta attraverso procedure meccaniche. La cera permette una verosimiglianza che è inganno e meraviglia, e il virtuosismo della tecnica, la meraviglia dell'illusione, sono elementi che rimandano all'interesse e alla passione con la quale questo tipo di oggetti fu raccolto nelle Wunderkammern, a partire dalla più famosa e strabiliante, quella tardo cinquecentesca del duca Ferdinando, nel castello di Ambras, a quella dell'imperatore Rodolfo II, nel castello di Hradschin a Praga. Il catalogo di Sagep Editori ripercorre la storia e i protagonisti della ceroplastica, con particolare riferimento alla sua diffusione a Genova in età barocca e al suo utilizzo nel microcosmo presepiale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
32 p., ill.
9788863731699
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore