Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sostanza dei sogni. Un'indagine psicoanalitica - Eugene J. Mahon - copertina
La sostanza dei sogni. Un'indagine psicoanalitica - Eugene J. Mahon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La sostanza dei sogni. Un'indagine psicoanalitica
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sostanza dei sogni. Un'indagine psicoanalitica - Eugene J. Mahon - copertina

Descrizione


Si dice che l’uomo sia un animale razionale. È vero, talvolta, almeno per qualcuno. Invece si parla meno del fatto, senz’altro vero, che ciascuno di noi è sempre un animale irrazionale. I bambini, i poeti e gli artisti attingono alla loro creatività irrazionale e ognuno di noi passa una grande parte della propria vita in un atto irrazionale universale e creativo – il sogno. Eugene Mahon, psicoanalista e poeta, in questo libro traccia l’evoluzione della scoperta di Freud sul significato dei sogni, il loro legame con i processi inconsci, e su come lo psicoanalista li approccia e li usa nel trattamento. Mahon svela alcune strategie particolari dei sogni: i sogni nei sogni, i film, le battute di spirito, i lapsus, i giochi di parole e i fumetti; tutti stratagemmi che rivelano come pensa l’inconscio del sognatore, come raffigura e poi nasconde i desideri del sognatore. Mahon il poeta ci mostra come usarono i sogni Shakespeare e James Joyce, mentre Mahon lo psichiatra infantile ci conduce all’esplorazione dei sogni dei bambini. Infine, Mahon lo psicoanalista usa i sogni per insegnarci come funziona la mente, e come procede la psicoanalisi nell’esplorarli e comprenderli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
16 giugno 2023
Libro universitario
204 p., Brossura
9791280564245
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore