Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sostenibilità del turismo. Prospettive di analisi e casi concreti - Giacomo Del Chiappa - copertina
La sostenibilità del turismo. Prospettive di analisi e casi concreti - Giacomo Del Chiappa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La sostenibilità del turismo. Prospettive di analisi e casi concreti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,00 €
27,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 9,90 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La sostenibilità del turismo. Prospettive di analisi e casi concreti - Giacomo Del Chiappa - copertina

Descrizione


Sposando una logica di analisi squisitamente manageriale, il presente volume analizza il tema della sostenibilità del fenomeno turistico considerando congiuntamente la prospettiva dell'offerta e della domanda. Un primo capitolo di natura teorica e introduttiva inquadra, presenta e discute il concetto di sviluppo turistico sostenibile, ne analizza il significato secondo la prospettiva dell'offerta (territorio/imprese e residenti) e della domanda (flussi turistici) e, infine, esamina la natura delle principali barriere che ancora oggi sembrano in qualche misura limitare il livello di sostenibilità del settore. Seguono sei capitoli, ognuno dei quali presenta e discute i risultati di studi empirici che, basandosi sull'uso di analisi statistiche e metodi di ricerca diversi, fornisce al lettore una lente interpretativa di uno specifico argomento tra quelli richiamati nel capitolo introduttivo. Alla luce delle evidenze empiriche, ogni capitolo discute il suo contributo al dibattito scientifico in tema di sostenibilità turistica, le principali implicazioni manageriali che ne derivano, nonché i futuri indirizzi di ricerca. Con l'obiettivo di sviluppare dei contributi che siano di interesse per la comunità scientifica ma, al contempo, anche strumentali alle esigenze di chi opera nel settore turistico e/o nel campo della formazione, ogni capitolo include un'appendice che mette a disposizione del lettore tutti gli strumenti di rilevazione utilizzati ai fini dell'indagine (protocolli di intervista e/o questionari).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
27 marzo 2018
Libro universitario
200 p., Brossura
9788891769046
Chiudi

Indice

Introduzione

La sostenibilità nel turismo: prospettive di analisi e barriere
(Lo sviluppo turistico sostenibile; Lo sviluppo turistico sostenibile: la prospettiva dell'offerta; Lo sviluppo turistico sostenibile: la prospettiva della domanda; Lo sviluppo turistico sostenibile: la prospettiva olistica; Le barriere allo sviluppo turistico sostenibile)

Sostenibilità e competitività turistica secondo la visione degli operatori: un mixed method approach
(Inquadramento concettuale; Metodologia di indagine; Risultati e discussione; Conclusioni e implicazioni manageriali; Appendice: strumenti di rilevazione utilizzati)

Il contributo della ristorazione allo sviluppo turistico sostenibile: un'analisi empirica
(Inquadramento concettuale; Metodologia di indagine; Risultati e discussione; Conclusioni e implicazioni manageriali; Appendice: questionario utilizzato)

Analisi delle percezioni, atteggiamenti e preferenze dei residenti come input di una pianificazione turistica sostenibile
(Inquadramento concettuale; Metodologia; Risultati; Conclusioni e implicazioni manageriali; Appendice: il questionario utilizzato)

Apatia dei residenti e brand ambassadorship behavior: risultati di un'analisi cluster
(Inquadramento concettuale; Metodologia; Risultati; Conclusioni e implicazioni manageriali; Appendice: il questionario utilizzato)

Atteggiamento, intenzioni di acquisto e disponibilità a pagare per una vacanza ecoturistica: una latent gold analysis in Italia
(Inquadramento concettuale; Metodologia; Risultati; Conclusioni e implicazioni manageriali; Appendice: questionario utilizzato)

Le barriere allo sviluppo del turismo responsabile: una cluster analysis sui consumatori italiani
(Inquadramento concettuale; Metodologia; Risultati; Conclusioni e implicazioni manageriali; Appendice: questionario utilizzato)

Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore