L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Buona la trama, anche la descrizione dell'atmosfera dell'epoca, ma l'eccesso di parole inutili con frasi lunghissime non facilita la lettura che alla fine risulta molto "balzachiana" e quindi pesante. Peccato.
uno dei più bei incipit di sempre
"I sotterranei" è un libro che si scola come una birra gelata a canna dalla bottiglia; è, al tempo stesso, refrigerio e torcibudello. Né l'uno né l'altro sono semplici da spiegare e se proprio lo vuoi fare, allora Ask the Dust*; ma quello che è certo è che dà un gran senso di spontaneità, capacità di improvvisazione e libertà di espressione narrativa che agiscono in profondità; poliritmico e sincopato come il jazz. E sa di verità, ecco... cruda e semplice verità: c'è la rapsodia di Thomas Wolfe; c'è il John Fante della Lost Generation (*Chiedi alla polvere) destrutturato e traslato nella Beat Generation. Credo che Kerouac sia ben di più dell'autore cult di "Sulla strada" per il quale è soprattutto famoso e oltre il quale il lettore medio raramente si spinge. Non è stato un colpo di fortuna e lui, sobrio, ubriaco o chimicamente alterato che fosse, sapeva scrivere davvero. "Forse il suo maggior contributo alla letteratura americana è proprio il coraggio che egli inspira ad altri scrittori. Dopo aver letto Kerouac è difficile ritornare a scrittori come Dos Passos, Hemingway, Steinbeck... o anche... anche al sottoscritto". Henry Miller Milano, 15 giugno 1960
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore