Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Sotto l'ombra del dragone. L'ascesa della Cina e l'inizio della nuova guerra fredda

Recensioni: 5/5
Pochi decenni fa, la Cina era uno degli Stati più poveri al mondo. Oggi, non solo è diventata una superpotenza imperialista, ma è pronta a staccare il pass di prima economia globale. Come si è potuta sviluppare in così poco tempo? Qual è stata la sua ricetta vincente? Quali sono i futuri obiettivi di Xi Jinping? "L'ascesa del dragone" mostra sempre di più le differenze valoriali tra Washington, la capitale dell'Occidente, e Pechino, la capitale dell'Asia. Nella nuova guerra fredda, gli Stati Uniti dovranno far conto con una società lacerata, polarizzata, messa in crisi dall'ondata di cancel culture e politicamente corretto che sta distruggendo le fondamenta della nostra cultura. Una frattura percepita come l'anello debole dell'America, così disattenta da lasciare strada libera a Pechino, che ha messo nel mirino Taiwan, e a Mosca con l'invasione dell'Ucraina, creando così un'alleanza forzata, con l'odio verso l'Occidente come comun denominatore. Dall'altra parte sta già però nascendo l'asse Giappone – Corea del Sud, già definito come la Nato asiatica. Saranno loro gli alleati in grado fermare di fermare Pechino? L'Occidente potrà vincere contro il capitalismo rosso della Cina?)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore