Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sotto il tallone tedesco. Note personali d'una spettatrice dell'invasione straniera (9 novembre 1917-29 ottobre 1918) - Angelina Casagrande - copertina
Sotto il tallone tedesco. Note personali d'una spettatrice dell'invasione straniera (9 novembre 1917-29 ottobre 1918) - Angelina Casagrande - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sotto il tallone tedesco. Note personali d'una spettatrice dell'invasione straniera (9 novembre 1917-29 ottobre 1918)
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sotto il tallone tedesco. Note personali d'una spettatrice dell'invasione straniera (9 novembre 1917-29 ottobre 1918) - Angelina Casagrande - copertina

Descrizione


Dopo la ritirata di Caporetto e il conseguente esodo delle popolazioni civili oltre il Piave, punto in cui si era attestato il nuovo fronte italiano, la giovane coneglianese Angelina Casagrande, maestra e autrice del diario, si trovò a vivere per un anno con la sua famiglia nel mulino occupato dai militari dapprima tedeschi, poi austroungarici. La famiglia era relegata in alcune stanze del primo piano e, come tutta la popolazione rimasta nei territori occupati, subì le angosce e le sofferenze di quell'anno terribile. La prima edizione del diario, custodita nell'archivio storico di Conegliano nella sua edizione originale del 1920, venne curata dallo storico Adolfo Vital e stampata a Venezia presso lo "Stabilimento Grafico U. Bortoli"; riporta inoltre sul frontespizio la frase "Offro affinché abbia un tenue ricordo del molto che soffrimmo" manoscritta dalla stessa autrice. Questa edizione presenta la preziosa memoria autografa di Maria Pollastri, figlia di Angelina Casagrande, e un saggio storico di Isabella Gianelloni sulle vicende di Conegliano nell'anno conclusivo della Grande Guerra. Prefazione di Adolfo Vital.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2018
1 ottobre 2018
92 p., Brossura
9788832083002
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore