Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Sound That Perceives the World
The Sound That Perceives the World
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Sound That Perceives the World
Disponibile dal 25/11/25
24,80 €
24,80 €
Disp. dal 25/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
24,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Sound That Perceives the World
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Musings and autobiographically informed commentary on the human condition through the lens of the Kannon-gyo—chapter 25 of the Lotus Sutra—connecting Zen and Pure Land Buddhism through the practice of venerating and chanting the names of buddhas and bodhisattvas. The Kannon-gyo is chapter 25 of the Lotus Sutra, and its focus is the bodhisattva of compassion, Avalokiteshvara, known in China as Guanyin, and in Japan as Kannon or Kanzeon. The text describes the many ways in which calling out the bodhisattva’s name—Namu Kanzeon Bosatsu—can relieve suffering. Most schools of Zen Buddhism, and especially the Soto school, eschew such practices as chanting the names of buddhas and bodhisattvas, along with venerating such figures. The eminent Soto Zen master Kosho Uchiyama Roshi, however, while doing hard physical labor early in his career, could not practice zazen—that is, formal sitting meditation. He came to appreciate the Kannon-gyo and the practices related to it. In particular, he took to reciting Kannon’s name, as recommended in the text of the Kannon-gyo. Later in life, Uchiyama Roshi suffered from illness that again prevented him from practicing formal Zen, so he returned to the Kannon-gyo and the practice of chanting. He went so far as to assert that chanting Kannon’s name is completely equivalent to zazen, that the two practices are simply two sides of the same coin—a revolutionary idea seemingly at odds with Zen. Chanting practice is especially accessible, as it can be done while working, traveling, or suffering from illness, and other activities that would ordinarily get in the way of formal Zen practice. With these practices, the Kannon-gyo, and Kannon herself as a backdrop, Uchiyama Roshi muses about the purposes of religion, the goals of religious practice, and the meaning of enlightenment—and their relation to suffering itself.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781614299752
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore