Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sounds of Other Shores: The Musical Poetics of Identity on Kenya's Swahili Coast - Andrew J Eisenberg - cover
Sounds of Other Shores: The Musical Poetics of Identity on Kenya's Swahili Coast - Andrew J Eisenberg - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Sounds of Other Shores: The Musical Poetics of Identity on Kenya's Swahili Coast
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,51 €
-5% 23,69 €
22,51 € 23,69 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,69 € 22,51 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,69 € 22,51 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sounds of Other Shores: The Musical Poetics of Identity on Kenya's Swahili Coast - Andrew J Eisenberg - cover

Descrizione


A study of transoceanic musical appropriation and Swahili ethnic subjectivity on the Kenyan coast   Sounds of Other Shores takes an ethnographic ear to the history of transoceanic stylistic appropriation in the Swahili taarab music of the Kenyan coast. Swahili taarab, a form of sung poetry that emerged as East Africa's first mass-mediated popular music in the 1930s, is a famously cosmopolitan form, rich in audible influences from across the Indian Ocean. But the variants of the genre that emerged in the Kenyan coastal city of Mombasa during the twentieth century feature particularly dramatic, even flamboyant, appropriations of Indian and Arab sonic gestures and styles. Combining oral history, interpretive ethnography, and musical analysis, Sounds of Other Shores explores how Swahili-speaking Muslims in twentieth-century Mombasa derived pleasure and meaning from acts of transoceanic musical appropriation, arguing that these acts served as ways of reflecting on and mediating the complexities and contradictions associated with being "Swahili" in colonial and postcolonial Kenya. The result is a musical anthropology of Kenyan Swahili subjectivity that reframes longstanding questions about Swahili identity while contributing to broader discussions about identity and citizenship in Africa and the Indian Ocean world.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Paperback / softback
240 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780819501066
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore