Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
South African Famine of 1820, The
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,58 €
3,58 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
South African Famine of 1820, The
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
South African Famine of 1820, The
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In the early 19th century, South Africa was a land marked by contrasts—fertile valleys and arid plains, indigenous traditions and growing colonial ambition. The region most affected by the famine of 1820 was the Cape Colony, which had come under British control in 1806. This colony served as a strategic resupply point for British ships sailing to and from the East Indies, and it was gradually becoming a hub for European settlement, particularly by the Dutch-descended Boers and British immigrants arriving as part of state-sponsored schemes. These settlers introduced European agricultural practices, often ill-suited to the diverse and unpredictable South African climate. The colony’s geography played a significant role in shaping life and livelihoods. Coastal areas received more rainfall and were relatively fertile, while the interior—known as the Karoo and other semi-arid zones—was prone to drought and soil erosion. Farming communities depended heavily on seasonal rainfall to sustain crops such as wheat, maize, and barley, as well as livestock including sheep and cattle. When these rains failed, communities faced immediate and severe consequences, especially in regions where irrigation infrastructure was minimal or nonexistent. The social landscape of the Cape was equally complex. Indigenous groups such as the Xhosa, Khoikhoi, and San had long adapted to the challenges of the land through mixed economies of herding, gathering, and small-scale farming. Their interaction with European settlers was often strained, marked by competition over land and water sources, cultural misunderstandings, and colonial policies that marginalized local traditions and governance structures.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:51:55
2025
Inglese
9798318288395
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore