Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Sovranità. Da J. Bodin alla crisi dello Stato sociale. Autorità, libertà, eguaglianza, diritti fondamentali, dignità della persona - Luigi Ventura - copertina
Sovranità. Da J. Bodin alla crisi dello Stato sociale. Autorità, libertà, eguaglianza, diritti fondamentali, dignità della persona - Luigi Ventura - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Sovranità. Da J. Bodin alla crisi dello Stato sociale. Autorità, libertà, eguaglianza, diritti fondamentali, dignità della persona
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Sovranità. Da J. Bodin alla crisi dello Stato sociale. Autorità, libertà, eguaglianza, diritti fondamentali, dignità della persona - Luigi Ventura - copertina

Descrizione


Limitando l'osservazione agli ultimi decenni, la sovranità è stata ritenuta in crisi dalla dottrina e forse la nostra è stata una delle poche voci, ma solo in ristretti ambiti espressa, per la quale il tema in questione, pur con i mutamenti inconfutabili, era invece ben attuale, come certi epifenomeni poi hanno dimostrato e dimostrano. Certamente la sovranità non è più quella teorizzata a partire da Bodin; eppure, se si riguardano gli otto iura maiestatis dei Six livres de la Republique, si scorgono i connotati fondamentali della sovranità moderna. Certamente la sovranità non è più quella di Hobbes, il primo grande teorico dello Stato, e tuttavia non può essere negato che la coazione ed il monopolio legale dell'uso della forza connotano oggi più che mai lo Stato, diversificandolo da altri enti autoritativi o da altri soggetti di diritto internazionale che, proprio perché ne sono privi, non assumono la forma-Stato.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
1 ottobre 2014
VI-145 p., Brossura
9788834849293
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore