Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
La spaccata
Disponibilità immediata
15,60 €
-5% 16,50 €
15,60 € 16,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
-5% 16,50 € 15,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
-5% 16,50 € 15,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2009
24 marzo 2009
9788876152962

La recensione di IBS

Del tutto inedito in Italia Le grand écart (1923), il primo romanzo scritto da Cocteau, anticipa la verve e l'originalità della sua pera più conosciuta, I ragazzi terribili. Come già il titolo sembra suggerire con l'allusione alla figura finale del cancan, La spaccata è un romanzo spericolato, rapido, e allo stesso tempo perfettamente costruito. Jacques Forestier, il giovanissimo protagonista, ha da poco raggiunto l'età in cui "il corpo e lo spirito compiono le proprie scelte". Arrivato dalla provincia a Parigi per proseguire gli studi, ha trovato alloggio presso il pensionato dei coniugi Berlin, teatro di una movimentata corte di personaggi: l'inglese Stopwell, campione di salto in lungo, l'incantevole e ambiguo Peticopain, l'albino Maricelles, l'algerino Mahaieddine, che scrive poesie, inala etere e passa le notti con la ballerina Louise. Ben presto nella vita di Jacques irrompe Germaine, attrice di rivista mantenuta da un ricco banchiere: sarà lei, con la sua bellezza "in equilibrio sulla bruttezza come un acrobata sulla morte", ad avviarlo verso una spietata educazione sentimentale. Costellate di epigrammi fulminanti e di aneddoti rivelatori, queste pagine colgono perfettamente, anche grazie ai disegni inediti che le ritmano, lo spirito di un'epoca, quella di Parigi degli anni Venti. E allo stesso tempo, per ammissione dell'autore, mettono a nudo più di ogni altra sua opera "la terribile solitudine della gioventù", di una gioventù tuttavia "appassionata di incontri".

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Jean Cocteau

(Maisons-Laffitte, Seine-et-Oise, 1889 - Milly-la-Forêt, Fontainebleau, 1963) scrittore francese. Amico di Picasso e di Stravinskij, di Apollinaire e di Diaghilev, fu una delle figure più in vista dell’avanguardia parigina nel periodo fra le due guerre. Dotato di un talento multiforme, nella sua copiosa produzione rifletté via via, e a volte anche simultaneamente, tutte le mode letterarie e artistiche di quegli anni. La sua produzione in versi, raccolta in parte nel volume Poesie 1913-1923 (Poésies 1913-1923, 1924), concilia una fantasia influenzata dai pittori cubisti con l’imitazione metrica dei poeti del Cinquecento. Le opere teatrali alternano tentativi di modernizzare gli antichi miti (Orfeo, Orphée, 1927; Antigone, 1928; La macchina infernale, La machine infernale, 1934; Bacco, Bacchus,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore