L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Si racconta di Manfredi, figlio dell'Imperatore Federico II e di Bianca Lancia, dalla giovinezza, alla morte dell'Imperatore (1250), alla presa del potere (1254), alla sua morte nella battaglia di Benevento (1266). Il racconto è fatto x eventi, seguendo Manfredi ed il suo entourage nel corso degli anni. Si vive la spietatezza del Papa nel combattere Federico ed i suoi successori / collaboratori, pur di non perdere il potere temporale a cui è tanto attaccato. Vengono esaltati gli stati d'animo dei seguaci di Federico e di chi lo combatte, le speranze, i sogni, gli errori, i tradimenti. Il filo rosso è il racconto che un personaggio oscuro fa addirittura a Dante Alighieri, più avanti nel tempo. Dante prenderà l'eredità fra le più grandi di Federico, che sarà diffondere la cultura italiana e soprattutto quel volgare che stava tanto a cuore all'Imperatore e che il poeta fiorentino renderà LA LINGUA nostra. Il racconto è appassionante, bello. Un ottimo libro x tutti, anche x chi già conosce la storia degli Svevi.
Francesco Nobile ci trascina lungo il corso della storia medioevale attraverso la vita e le vicende che hanno accompagnato la vita di Manfredi di Sicilia. Un romanzo preciso e lineare che offre uno spunto di studio su un'epoca bella e incredibile.
Per essere un romanzo d'esordio, questo romanzo è incredibile. Ha una forma, una struttura solida ed avvincente, con personaggi accattivanti ed un ritmo narrativo che tiene con il fiato sospeso fino alla fine. La celebrazione di Manfredi e del suo eroico tentativo di salvare il suo mondo è un'operazione riuscita e ben congegnata. Tante sono le storie all'interno di questo romanzo ed il bello di questa opera è che l'autore riesce a tenere con maestria tutte le fila senza fare un plissè. Ne consiglio la lettura perché merita moltissimo.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore