Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Spagna contemporanea. Semestrale di storia e bibliografia dell'Istituto di studi storici «Gaetano Salvemini» di Torino. Ediz. italiana e spagnola (2021). Vol. 59 - copertina
Spagna contemporanea. Semestrale di storia e bibliografia dell'Istituto di studi storici «Gaetano Salvemini» di Torino. Ediz. italiana e spagnola (2021). Vol. 59 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Spagna contemporanea. Semestrale di storia e bibliografia dell'Istituto di studi storici «Gaetano Salvemini» di Torino. Ediz. italiana e spagnola (2021). Vol. 59
Attualmente non disponibile
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Spagna contemporanea. Semestrale di storia e bibliografia dell'Istituto di studi storici «Gaetano Salvemini» di Torino. Ediz. italiana e spagnola (2021). Vol. 59 - copertina

Descrizione


Indice: 'El "brote" euroescéptico: i partiti spagnoli e l'Europa negli anni della crisi: Dossier a cura di G. Levi - G. Levi, La parabola dell'europeismo spagnolo: partiti politici e opinione pubblica (1975-2020) - D. Carpani, Podemos e l'Europa: come «hacer posible lo imposible» - M. Cipolloni, De la burbuja a la pandemia. La Spagna plurale e la crisi delle Autonomie, tra europeismo ed euroscetticismi - G. Grimaldi, Verdi ed ecologisti in Spagna: tra europeismo critico ed europragmatismo - J. Torre Santos, Un estado-nación para la "verdadera" Europa. El discurso de Vox sobre la Unión Europea (2013-2019) - Saggi e ricerche: M. L. Sergio, Il Secondo dopoguerra in Spagna nelle carte italiane e vaticane: l'ipotesi di una Democrazia cristiana spagnola nella prospettiva della transizione monarchica (1945-1950) - A. Botti, La "Terza Spagna": storia, memoria, metafora, mito e uso politico (prima parte) - Ricordando Hilari Raguer: con contributi di: di F. Vilanova e J. M. Margenat - Recensioni - Schede.'
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
Libro universitario
Periodico
336 p., Brossura
9788862742009
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore