Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo sparviero del Nilo di Giacomo Gentilomo - DVD
Lo sparviero del Nilo di Giacomo Gentilomo - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Lo sparviero del Nilo
Disponibilità immediata
29,99 €
29,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Video Line
Spedizione 3,00 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Video Line
Spedizione 3,00 €
29,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Video Line
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo sparviero del Nilo di Giacomo Gentilomo - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Trasferitasi da Parigi in Egitto, dove l'aspetta una sontuosa eredità, la giovane Leila si trova a doversi confrontare con le iniquità di Ibrahim, suo cugino, che sino a quel momento, ha fatto da amministratore ai suoi beni. Grazie all'aiuto dell'affascinante sceicco Beni Amer, celato sotto le mentite spoglie del bandito noto come lo Sparviero del Nilo, Leila riesce a smascherare, ed eliminare, l'avido cugino.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1949
DVD
8010020068241

Informazioni aggiuntive

Medusa Home Entertainment, 2012
Medusa Home Entertainment
99 min
Italiano (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
Full screen
trailers

Conosci l'autore

Vittorio Gassman

1922, Genova

Vittorio Gassman è stato un attore e regista italiano. Nell'infanzia trascorsa tra Genova, Palmi e poi (definitivamente) a Roma, al seguito del padre ingegnere edile tedesco, già preannuncia un temperamento artistico esuberante e mercuriale. Allievo dell'Accademia d'arte drammatica, si impone come uno dei più dotati attori della propria generazione, in grado di affrontare sia i ruoli del repertorio classico (Amleto, Otello, Adelchi, Oreste) sia quelli del teatro moderno (Un tram che si chiama desiderio), lavorando con le compagnie più prestigiose e sotto i registi più importanti (in particolare L. Squarzina e L. Visconti). Nel 1954-55 fonda una propria compagnia, conservando sempre il gusto per la provocazione (da Kean, genio e sregolatezza, 1955, di Dumas...

Silvana Pampanini

1925, Roma

Attrice italiana. Vistosa bellezza bruna dal temperamento sbarazzino ed esuberante, vince a ventun anni il concorso di Miss Italia che le apre le porte del cinema. Ben presto le cuciono addosso personaggi popolari sensuali ma spesso venati d’umorismo che ben le si addicono, e dai quali difficilmente si allontana. Ballerina squattrinata in Bellezze in bicicletta (1951) di C. Campogalliani, è un’ironica provocatrice accanto a Totò in 47 morto che parla (1950) di C.L. Bragaglia, finta moglie trafficona in La presidentessa (1952) di P. Germi, sensuale e drammatica protagonista di Un marito per Anna Zaccheo (1953) di G. De Santis e procace cassiera in La bella di Roma (1955) di L. Comencini. Nel 1958 sperimenta la regia con un documentario su Giuseppe Verdi. Dagli anni ’60, non trovando copioni...

Enzo Fiermonte

1908, Casamassima, Bari

Propr. Vincenzo F., attore italiano. Pugile negli anni '30, all'inizio del decennio successivo si dedica al cinema: il suo fisico aitante e le doti ginniche sono ottime credenziali per generi popolari come quello sportivo (L'ultimo combattimento, 1941, di P. Ballerini), avventuroso (Fra' Diavolo, 1942, di L. Zampa), pseudo-western (Buffalo Bill a Roma, 1951, di G. Accatino), storico-mitologico (Il leone di Tebe, 1964, di G. Ferroni), fantascientifico all'italiana (I diafanoidi vengono da Marte, 1966, di A. Margheriti). Per L. Visconti è l'allenatore dei pugili in Rocco e i suoi fratelli (1960) e il capomastro in Gruppo di famiglia in un interno (1974). Nella sua carriera prende parte a circa 130 film, spesso come caratterista e talvolta sotto pseudonimo anglofono (William Bird, Enzo Fiermann)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore