Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lo spaventacchio - Enrico Pea - copertina
Lo spaventacchio - Enrico Pea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Lo spaventacchio
Disponibilità immediata
250,00 €
250,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
250,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione Gratis
250,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Coenobium
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Lo spaventacchio - Enrico Pea - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 16 (cm 14 x 20,5), pp. 84 + (4 bianche). Dedica autografa alla prima carta bianca. Brossura editoriale. Edizione originale della terza raccolta poetica dello scrittore toscano, un poema in endecasillabi sciolti, il "libro della superstizione e della meravigliosita'" secondo la definizione che ne diede Ungaretti. Il libro venne pubblicato nella collana della Libreria della Voce anche grazie all'intercessione di Ungaretti, amico diPeafin dagli anni di Alessandria d'Egitto e delle riunioni anarchiche presso la 'Baracca rossa'.Peaera socialista e laBaracca rossaera destinata alle riunioni dei rivoluzionari che risiedevano in Alessandria o vi si trovavano di passaggio.Gambetti - Vezzosi, p. 665.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16 (cm 14 x 20,5), pp. 84 + (4 bianche). Dedica autografa alla prima carta bianca. Brossura editoriale. Edizione originale della terza raccolta poetica dello scrittore toscano, un poema in endecasillabi sciolti, il "libro della superstizione e della meravigliosita'" secondo la definizione che ne diede Ungaretti. Il libro venne pubblicato nella collana della Libreria della Voce anche grazie all'intercessione di Ungaretti, amico diPeafin dagli anni di Alessandria d'Egitto e delle riunioni anarchiche presso la 'Baracca rossa'.Peaera socialista e laBaracca rossaera destinata alle riunioni dei rivoluzionari che risiedevano in Alessandria o vi si trovavano di passaggio.Gambetti - Vezzosi, p. 665.

Immagini:

Lo spaventacchio

Dettagli

1914
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570320049556

Conosci l'autore

(Serravezza, Lucca, 1881 - Forte dei Marmi 1958) poeta e prosatore italiano. Trascorse un lungo periodo della giovinezza ad Alessandria d’Egitto, dove si legò d’amicizia con G. Ungaretti che fece stampare, nel 1910, il primo libro di P., Fole, racconti di vita marinara. Tornato in Italia, si occupò di teatro con un’intensa attività di organizzatore e impresario, riattivando la tradizione dei «maggi» toscani e allestendo un suo Giuda, che scandalizzò per il contenuto blasfemo. Fu un estimatore del teatro di D’Annunzio, da cui riprese il registro della rievocazione magico-popolare, evidente negli endecasillabi dello Spaventacchio, del 1914. Ma le opere più mature furono quelle della tetralogia autobiografica: Moscardino (1922), Il volto santo (1924), Il servitore del diavolo (1931), Magoometto...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore