Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Spazi performativi. Esperienze didattiche a partire da spazio suono corpo - copertina
Spazi performativi. Esperienze didattiche a partire da spazio suono corpo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Spazi performativi. Esperienze didattiche a partire da spazio suono corpo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Spazi performativi. Esperienze didattiche a partire da spazio suono corpo - copertina

Descrizione


In questo volume sono riportati una serie di attività legate alla ricerca teorica, espletata nel volume "Spazio suono corpo" come casi di applicazione fattiva e sperimentale. La costruzione di una time-line degli spazi performativi (dal 1919, con la fondazione della Bauhaus e le sperimentazioni di Oskar Schlemmer, al 2021) che raccoglie una parziale selezione dei possibili progetti sul tema per la cultura e la musica, per il corpo e la performance. Sono inoltre presentati: il progetto per il nuovo distretto musicale a Pescara come esperienza condotta a più mani, grazie all'intersezione dei diversi saperi scientifico-disciplinari; un esercizio di ricerca teso a costruire un primo Lessico di progetto per "11 possibili temi di architettura": Esperienza, Luce, Materia, Proporzione, Rugosità, Scomposizione/Composizione, Sensazioni, Soglia, Suono/silenzio, Svuotamento, Vuoto; il risultato di un esercizio di configurazione dello spazio cavo. Senza le riflessioni contenute in "Spazio suono corpo. Sconfinamenti nel campo dell'architettura" non sarebbe stato possibile sperimentare e testimoniare il necessario travaso tra applicazione, ricerca e conoscenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
16 marzo 2022
Libro universitario
152 p., ill. , Rilegato
9788867642649
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore