Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Spazio, società, potere nell'Italia dei Comuni - copertina
Spazio, società, potere nell'Italia dei Comuni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Spazio, società, potere nell'Italia dei Comuni
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,09 €
-5% 37,99 €
36,09 € 37,99 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,99 € 36,09 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-1% 37,99 € 37,47 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 37,99 € 36,09 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-1% 37,99 € 37,47 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
37,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
37,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Spazio, società, potere nell'Italia dei Comuni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1986
1 gennaio 1986
360 p.
9788820714079

Voce della critica


scheda di Artifoni, E., L'Indice 1986, n. 9

È un libro che ne promette molti altri. Si tratta infatti del primo volume di una collana destinata a raccogliere i lavori del Gruppo Interuniversitario per la Storia dell'Europa Mediterranea (Gisem). I titoli annunciati sono di grande interesse: si parlerà per esempio di forestieri e realtà urbane in Europa nei secoli XII-XVI, di mobilità e circolazione di esperienze nel Mezzogiorno medievale, di Sicilia e Sardegna nei secoli XII-XV, degli Slavi del Sud nell'Italia centro-orientale. Scopo ultimo, la definizione del sistema dei rapporti che facevano dell'Europa medievale gravitante sul Mediterraneo un ambito di civiltà integrato e omogeneo. Questo volume di esordio chiarisce alcuni degli indicatori adottati: centralità dei poli urbani (Rossetti), organizzazione materiale degli spazi della vita associata (Varanini, Szabò), composizione e strategia dei ceti dirigenti (Castagnetti, Greci, Petti Balbi, Ronzani), strutture sociali ed economiche di aree regionali o subregionali (Del Treppo, von Falkenhausen).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore