L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
scheda di Artifoni, E., L'Indice 1986, n. 9
È un libro che ne promette molti altri. Si tratta infatti del primo volume di una collana destinata a raccogliere i lavori del Gruppo Interuniversitario per la Storia dell'Europa Mediterranea (Gisem). I titoli annunciati sono di grande interesse: si parlerà per esempio di forestieri e realtà urbane in Europa nei secoli XII-XVI, di mobilità e circolazione di esperienze nel Mezzogiorno medievale, di Sicilia e Sardegna nei secoli XII-XV, degli Slavi del Sud nell'Italia centro-orientale. Scopo ultimo, la definizione del sistema dei rapporti che facevano dell'Europa medievale gravitante sul Mediterraneo un ambito di civiltà integrato e omogeneo. Questo volume di esordio chiarisce alcuni degli indicatori adottati: centralità dei poli urbani (Rossetti), organizzazione materiale degli spazi della vita associata (Varanini, Szabò), composizione e strategia dei ceti dirigenti (Castagnetti, Greci, Petti Balbi, Ronzani), strutture sociali ed economiche di aree regionali o subregionali (Del Treppo, von Falkenhausen).
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore